Informazioni e dritte per un consumo consapevole Il cachi è il frutto del Diospyros kaki, coltivato da oltre 2.000 anni nel Paese di Mao (dove è chiamato 柿子, shì zi). Pensate che i suoi frutti e foglie sono annoverati tra i rimedi della Medicina tradizionale Cinese: i primi sono usati …
Idee in Cucina
Passione in cucina? Qui potrete trovare ricette, appunti e consigli utili per affrontare i fornelli in modo più semplice e veloce!
Castagne: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le castagne sono i frutti della Castanea sativa, una pianta diffusa principalmente in Europa e appartenente alle Fagaceae. Più precisamente si tratta di frutta secca (del tipo achenio), che completa la maturazione a fine settembre. Da questo momento, per circa 10-15 giorni, si …
Ricette con le castagne e consigli utili
Suggerimenti e trucchi per sfruttare al meglio le castagne in cucina Ancora castagne? Sì, perché sono buonissime, si prestano alla realizzazione di numerose ricette e ottobre è il mese più adatto alla raccolta. Se anche voi siete tra coloro che amano andare a castagne, sappiate che ci sono vari modi …
Cannella: proprietà, rischi e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La cannella (o cinnamomo) si ricava dalla corteccia di Cinnamomum verum, la rara e costosa cannella di Ceylon, e Cinnamomum cassia, la comune ed economica cannella cinese; le due varietà si differenziano per il colore e l’aroma, infatti mentre la Ceylon è giallo-bruna …
Uva: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La guida per un consumo consapevole Settembre segna l’inizio di un vero e proprio rituale: la raccolta dell’uva. Nel nostro sito abbiamo dedicato un intero tema alla vendemmia e al vino, ma oggi affronteremo l’argomento da un ulteriore punto di vista: quello nutrizionale. Seguiteci! Identikit dell’uva L’uva è l’infruttescenza della …
Salse estive: ricette per piatti speciali
Questa volta vediamo come arricchire e rendere speciali i nostri piatti: parliamo, quindi, di salse estive! Vi propongo delle ricette sfiziose, spaziando dalle classiche a quelle che possono costituire piacevoli scoperte! Salse estive: le ricette Perfette per accompagnare verdure crude o cotte, polpette anche vegetali, oppure insieme a crostini di …
Ricette estive: creme, involtini e smoothie
Finalmente è arrivato il caldo, è tempo di ricette estive Le parole d’ordine per un’estate particolare, dopo un periodo difficile come la pandemia, sono riposo e disimpegno. Se così dev’essere, così sia anche in cucina con ricette estive fresche, veloci ma saporite. 1) Crema di melone e avocado Prima di …
Fragole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Con l’arrivo della bella stagione, dobbiamo necessariamente parlare delle fragole, frutti rinfrescanti e vitaminici. Il termine “fragola” comprende più di venti specie (identificate del genere Fragaria) e numerose cultivar, sia spontanee e sia coltivate. Tra le specie più importanti si annoverano Fragaria vesca o …
Ricette con le melanzane
Scopriamo alcune delle più inusuali e sfiziose ricette con le melanzane, dal polpettone agli involtini con frutta secca! È tempo di melanzane! Le mie origini sono campagnole, i miei nonni avevano tanta terra da coltivare, mio padre ha sempre avuto l’orto. Da questa esperienza ho ricavato una certezza assoluta, la …
Rucola: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La rucola, detta anche “ruchetta”, è una verdura a foglia verde nota per il sapore pungente. Il suo nome scientifico è Eruca vesicaria e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae come i broccoli, il cavolfiore, la rapa, il crescione, il rafano e i ravanelli. …