Alla scoperta del Carnevale di Iglesias Il Carnevale iglesiente è una festa coinvolgente e ricca di appuntamenti che si conclude con lo spettacolare rogo di Norfieddu. Le attività si tengono sia nel centro storico, sia nel Quartiere di Serra Perdosa e nelle frazioni: si vuole dare alla manifestazione una dimensione …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Cinese e coreano: due lingue a confronto
Quali sono le principali differenze tra cinese e coreano? Cerchiamo di capire cosa hanno in comune queste due lingue orientali! La lingua coreana, grazie al successo di Gangnam Style o del gruppo k-pop BTS, è diventata sempre più popolare nel nostro Paese. Essendo completamente diversa dall’italiano, però, non è comprensibile da chi …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Erbe, spezie e frutti insospettabili Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato l’articolo sulla storia della Medicina tradizionale cinese, nel quale si raccontano le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina. Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la più nota …
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Natale in Sardegna: fra tradizioni cristiane e pagane
Un viaggio alla riscoperta di antiche usanze Il Natale è forse la festività più attesa dell’anno, ma come si festeggia il in Sardegna? Quali sono le tradizioni isolane legate a questa festa? Per scoprirlo, non vi rimane che seguirci! Paschixedda e Pasca de Nadale Paschixedda nel sud e Pasca de …
Coniglio lunare: il mito che ha ispirato Sailor Moon
Che cosa hanno in comune Sailor Moon e la Cina? Per rispondere a questa domanda vi racconto la leggenda del coniglio lunare! Diversi manga giapponesi, e relativi anime, traggono ispirazione da storie e tradizioni che si tramandano nei secoli. Capita spesso, però, come nel caso della leggenda del coniglio lunare, …
Erbario delle streghe: per ogni erba un uso
Le streghe e le erbe magiche In un precedente articolo, abbiamo visto il ruolo ricoperto dalle streghe durante il Samhain: la notte del 31 ottobre in cui il mondo materiale e quello spirituale raggiungevano un confine sottilissimo e si poteva parlare con i defunti. Proprio per le conoscenze che avevano …
Ping pong in Cina: sport nazionale e “diplomazia”
Il ping pong in Cina è lo sport nazionale. Ma sapevate che, in passato, divenne un inaspettato strumento di diplomazia? Conosciamo questa storia! In Italia il ping pong – o meglio, il tennistavolo – è uno sport di nicchia, praticato più per svago che per agonismo. La situazione del ping …
Criteri di divisibilità: una seconda puntata
I criteri di divisibilità sono una mia passione dai tempi del liceo, ma ci dev’essere anche qualcosa nell’inconscio che me li lega all’apertura dell’anno scolastico. Risale al settembre di tre anni fa, infatti, un mio articolo qui, su IV, sui criteri di divisibilità, e proprio in questi giorni mi sono …
Moneta cinese: yuan o renminbi?
Come si chiama la moneta cinese? A quanti euro corrisponde? E che differenza c’è tra yuan e renminbi? Scopriamolo in questo articolo! Da circa vent’anni, con l’avvento dell’euro, non abbiamo più il problema di sapere quale sia la moneta in circolazione nei principali Paesi europei. Ci sono piuttosto noti, inoltre, …