Chi è la Befana e perché si festeggia il 6 gennaio Nell’immaginario collettivo, la Befana è rappresentata da una vecchietta con il naso lungo e il mento aguzzo, che viaggiando su una scopa porta doni a tutti i bambini del mondo: giocattoli, cioccolatini e caramelle a chi è stato buono; cenere …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
TA in cinese: un pronome inclusivo
Che cosa significa la parola TA in cinese? Perché non viene scritta con i caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Quando leggiamo un testo in cinese, la quasi totalità di esso è composta da caratteri. L’alfabeto latino, infatti, lo troviamo molto raramente, soprattutto in parole di origine straniera come AA制 (pagare …
Incenso: storia, tipologie e usi
Informazioni e dritte per un uso consapevole L’incenso è una miscela di sostanze o parti di piante, che sprigiona una piacevole fragranza quando brucia.1a La pratica di arderlo affonda le radici nell’antichità ed è intimamente legata alla religione. Per esempio, nell’Antico Egitto l’incenso si accendeva per scacciare i demoni ed …
Panettone o pandoro, l’eterna sfida natalizia
Chi è il vero re del Natale per gli italiani? I due campioni dei dolci di Natale – il panettone e il pandoro – dividono gli italiani in fazioni molto agguerrite: ma possono vincere entrambi o il re è solo uno? Scopriamolo assieme! Panettone e pandoro, due eccellenze che hanno …
Spider-Man: No Way Home, la recensione a strati
Spider-Man: No Way Home, il film più atteso dell’anno, è finalmente giunto sugli schermi e riesce nell’arduo compito di non deludere le enormi aspettative del pubblico.
I numeri del 2022
Con l’arrivo di un nuovo anno mi diverto a trovare curiosità matematiche legate alle date che sono in arrivo. Ci saranno date palindrome? Il numero che rappresenta l’anno avrà qualche curiosità che lo distingue dagli altri anni? Vediamo come si presenta l’anno alle porte, con i numeri del 2022. I …
Verbi a doppio oggetto in cinese: che cosa sono?
Che cosa sono i verbi a doppio oggetto in cinese? Come si comportano all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Quando ho parlato del complemento di termine vi ho lasciato con un dubbio: perché 给, quando ricorre come verbo, non ha bisogno della preposizione? La risposta è nei verbi a …
Divina Commedia in cinese: un nuovo capolavoro
Esiste una traduzione della Divina Commedia in cinese? Da chi è stata scritta? E a che periodo risale? Scopriamolo in questo articolo! Nelle scorse settimane è uscita un’importante notizia che riguarda sia il patrimonio artistico italiano che la Cina: è stata ritrovata, infatti, una traduzione della Divina Commedia in cinese. …
Eternals, non il solito film Marvel
Eternals segna un cambio di registro nel Marvel Cinematic Universe, con molte novità positive ma anche qualche piccola controindicazione.
Un calendario dell’Avvento matematico
Qualche anno fa, correva il 2013, pubblicai sul mio blog Elaborando un calendario dell’Avvento matematico. Un dubbio che mi è sempre rimasto è se le caselline del calendario dell’Avvento debbano essere 24 o 25 (incluso quindi anche il giorno di Natale). Nel dubbio, mi tenni largo. Una fatica boia trovare …