Che cosa significa la parola TA in cinese? Perché non viene scritta con i caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Quando leggiamo un testo in cinese, la quasi totalità di esso è composta da caratteri. L’alfabeto latino, infatti, lo troviamo molto raramente, soprattutto in parole di origine straniera come AA制 (pagare …
Linguistica
Verbi a doppio oggetto in cinese: che cosa sono?
Che cosa sono i verbi a doppio oggetto in cinese? Come si comportano all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Quando ho parlato del complemento di termine vi ho lasciato con un dubbio: perché 给, quando ricorre come verbo, non ha bisogno della preposizione? La risposta è nei verbi a …
Divina Commedia in cinese: un nuovo capolavoro
Esiste una traduzione della Divina Commedia in cinese? Da chi è stata scritta? E a che periodo risale? Scopriamolo in questo articolo! Nelle scorse settimane è uscita un’importante notizia che riguarda sia il patrimonio artistico italiano che la Cina: è stata ritrovata, infatti, una traduzione della Divina Commedia in cinese. …
Complemento di termine in cinese: il carattere 给
Come si forma il complemento di termine in cinese? Dove si inserisce la preposizione 给 nella frase? Scopriamolo in questo articolo! Le frasi più basilari sono composte da soggetto e verbo. Nelle conversazioni di tutti i giorni, però, questa costruzione non è sufficiente ed è necessario aggiungere altre informazioni. Per …
Azione in corso in cinese: 在 e 正在
Come si esprime un’azione in corso in cinese? Qual è la posizione di 在 e 正在 all’interno della frase? Scopriamolo in questo articolo! Se vi chiedessi che cosa state facendo, cosa rispondereste? Magari in italiano non avreste problemi ad esprimervi, però una migliore traduzione sarebbe difficile senza sapere come formulare …
Scuola in cinese: le parole degli studi
Come si traducono le parole connesse al mondo della scuola in cinese? Scopriamo i nomi di oggetti, personale e materie scolastiche! A settembre terminano le vacanze per gli studenti e, pertanto, devono riprendere posto dietro al loro banco con la testa tra i libri. Quale miglior occasione, quindi, per imparare …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …
“Sempre” in cinese: 总是, 一直 o 从来?
Come si dice “sempre” in cinese? Qual è la differenza tra 总是, 一直 e 从来? E quando si utilizzano? Scopriamolo in questo articolo! Le azioni che si compiono non sempre si esauriscono sul momento ma possono essere ripetute e/o costanti. Per questo motivo può essere molto utile conoscere la traduzione …
520 in cinese, il numero per dire “ti amo”
Che cosa significa il numero 520 in cinese? Per quale motivo viene accostato al tema dell’amore? Scopriamolo in questo articolo! In Cina ogni 20 maggio si celebra una festa simile a San Valentino. L’origine di questa ricorrenza, vi sembrerà strano, è da ricercare nel numero 520 in cinese. I motivi …
Scrittura Dongba: un patrimonio linguistico cinese
Che cosa è la scrittura Dongba? In quali zone della Cina si utilizza? E a quale lingua fa riferimento? Scopriamolo in questo articolo! In Cina, oltre alla lingua nazionale, si parlano numerose lingue e dialetti. Una delle più affascinanti è senza dubbio la lingua Naxi – o Nakhi -, in …