Poche settimane fa, un articolo della rubrica Science del New York Times suggeriva come risolvere un classico puzzle geometrico. Si immagini di tracciare su un foglio N segmenti di rette a due a due non parallele e con non più di due rette passanti per uno stesso punto. L’immagine di …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Le statue dedicate ai personaggi letterari
Quando l’arte omaggia la letteratura Spesso l’arte si cimenta nel raccontare i grandi personaggi della letteratura, ad esempio le opere di Shakespeare hanno ispirato molti splendidi quadri, di cui ho parlato nell’articolo su William Shakespeare: viaggio tra letteratura e arte; invece stavolta vi porto alla scoperta delle statue dedicate ai personaggi …
Trading: vizi e virtù
Sfido chiunque ad affermare di NON essere incappato in un video, un advertising, una pubblicità qualunque, su un sito web o un social, che proponesse il trading on line quale soluzione di tutti i problemi finanziari. A me è capitato e, siccome sono molto curiosa, ho deciso di approfondire l’argomento …
Ricette con la farina di castagne
Primi e dolci gustosi da fare in casa L’autunno è la stagione che preferisco, ma non è autunno senza castagne! Andare nei boschi a raccoglierle è un modo per trascorrere un pomeriggio a contatto con la natura e fare qualcosa di diverso, divertente e rilassante al tempo stesso. In questo …
Vestiti in cinese: dal cappello alle scarpe
Impariamo nuove parole con oggetti di uso quotidiano: scopriamo quali sono i nomi dei vestiti in cinese! Quando si studiano i nomi dei vestiti in cinese, è necessario lavorare un po’ di memoria. Non tanto per le parole in sé, non più difficili di altre, quanto per i termini ad …
Quattro libri per conoscere la questione curda
Letture irrinunciabili per capire il presente conoscendo il passato La triste storia del Kurdistan, lo stato mai nato sospeso tra Turchia, Iran, Iraq, Siria e Armenia, è d’attualità. A riportare a galla la questione curda è stato il lancio dell’operazione “Fonte di pace” da parte del presidente turco Erdogan. Obiettivo: …
Esketamina: il primo farmaco contro la depressione resistente
Dai laboratori Janssen, uno spray nasale per i casi di depressione più ostici Si chiama esketamina, è il primo farmaco di una nuova classe di antidepressivi ed è stato approvato il 5 marzo 2019 dalla FDA (Food and Drug Administration)1 per il trattamento della depressione resistente alle terapie, che interessa …
Guarda, un fattoriale!
Qualche settimana fa, ho visto girare su Facebook un giochino matematico legato al simbolo del fattoriale. Originato da un tweet, in Italia è stato rilanciato da Linkiesta.it e suona più o meno così: Non ci crederai, ma 230 – 220 × 0,5 = 5! L’assenza di parentesi induce a pensare che …
Maria Antonietta: ritratto di una regina
L’ultima regina dell’ancien régime Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo Lorena: Antoine per gli austriaci, Maria Antonietta per la Francia e per il resto del mondo. Capricciosa, prepotente, snob, sono solo alcuni dei difetti che le venivano attribuiti. Per molti era bellissima, per altrettanti era scialba. Il popolo che all’inizio l’amava …
Alla scoperta dello sfusato amalfitano
Storia e curiosità sul Limone Costa d’Amalfi IGP Lo sfusato amalfitano ha una lunga storia alle spalle, che iniziò ai tempi delle Repubbliche Marinare, nell’XI secolo,1 quando un decreto della Repubblica di Amalfi dispose che tutte le navi dovessero avere scorte di limoni per proteggere i marinai dallo scorbuto, causato …