Si è appena ritirato Paolo Lorenzi, giocatore che ha incarnato meglio di chiunque altro le qualità necessarie per emergere nel tennis Il 2021 ha assunto le sembianze di un cambio di guardia piuttosto rilevante nel mondo del tennis. Federer è alle prese con la terza operazione al ginocchio in un …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Cina alle Olimpiadi: storia e politica
Chi ha rappresentato la “Cina” alle Olimpiadi nella storia? La politica ne ha mai influenzato la presenza? Scopriamolo in questo articolo! La Cina alle Olimpiadi è, da ormai diverse edizioni, una delle maggiori pretendenti alla vittoria del medagliere. Vi siete mai chiesti, però, che cosa si intende per “Cina” quando …
Fichi d’India: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta dei fichi d’India Ad agosto si gustano i primi fichi d’India, frutti dalla polpa succosa e dolciastra che si possono raccogliere nelle campagne del sud Italia e delle isole, dove l’Opuntia – originaria del Messico – ha trovato le condizioni di crescita ideali. In questo articolo ne …
Melanzane: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle melanzane Le melanzane sono le bacche di Solanum melongena, un’erba appartenente alla stessa famiglia di peperoni, patate, pomodori e melone pepino, le Solanaceae. La pianta è stata addomesticata nell’Asia sud-orientale più di 4000 anni fa a partire da Solanum insanum, probabilmente arrivato in Europa grazie agli Arabi …
L’erbario: il cappero (Capparis spinosa)
Quinto appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul cappero selvatico (Capparis spinosa). Buona lettura! Capparis spinosa: l’identikit “Quando il cappero non agisce più, l’uomo deve rinunciare a Venere” (antico proverbio). Il cappero selvatico è un piccolo arbusto aromatico dai lunghi rami ricadenti che appartiene alla famiglia …
Bevande in cinese: dissetiamoci… con i loro nomi
Quali sono i nomi delle bevande in cinese? Scopriamo come si chiamano le varie bibite, e non solo, che ci dissetano durante la giornata! Che sia il caffè della mattina, il vino per accompagnare un pasto o l’acqua per dissetarci, dalla mattina alla sera non possiamo fare a meno di …
Intelligenza Finanziaria: riconosci in anticipo le truffe
In quest’ultimo articolo sull’intelligenza finanziaria, t’indicherò le domande da porti per capire se hai a che fare con buone occasioni o con truffe. Seguimi! Intelligenza Finanziaria: riconosci in anticipo le truffe La scorsa volta abbiamo interrotto il discorso sull’importanza di gestire bene il proprio tempo, di programmare il proprio futuro …
Bellezza e cosmesi negli anni 2000
Diciottesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni 2000, la moda-corpo e Youtube. Gli anni 2000, l’inizio di una nuova epoca Gli anni 2000 videro le conseguenze del grande sviluppo nel mondo tecnologico e della comunicazione iniziato negli anni precedenti: il web cominciò a entrare …
Cetrioli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei cetrioli I cetrioli sono i frutti di Cucumis sativus: un rampicante giunto in Europa dall’India, probabilmente grazie agli antichi Greci e Romani. Fa parte della grande famiglia delle Cucurbitaceae insieme alla zucca gialla, l’anguria, le zucchine e il melone, con cui condivide la struttura a peponide. …
Magic 19. E no, non si parla di covid
Magic 19 è il nome con cui la rivista web Plus.math.org ha pubblicato qualche anno fa un divertente puzzle, basato sulla disposizione di numeri interi su una griglia, in modo da soddisfare alcuni specifici requisiti. Le regole del Magic 19 sono molto semplici: occorre disporre gli interi da 1 a …