L’alitosi è un disturbo piuttosto comune, che può indicare la presenza di malattie anche molto gravi. Ma quali sono i fattori causali? E quali i possibili trattamenti? Scopriamolo in questa guida. Nell’80-85% dei casi, le origini dell’alitosi – comunemente definita “alito cattivo” – sono da ricercare nel cavo orale.1 Gli …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
L’erbario: il carrubo (Ceratonia siliqua)
Settimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul carrubo (Ceratonia siliqua). Buona lettura! Ceratonia siliqua: l’identikit “In Oriente si utilizza il succo della carruba per fare le conserve” (Charles d’Orbigny). Originario della Siria, il carrubo è un albero sempreverde della famiglia delle Fabaceae, diffuso soprattutto …
Eternals, non il solito film Marvel
Eternals segna un cambio di registro nel Marvel Cinematic Universe, con molte novità positive ma anche qualche piccola controindicazione Da tempo una fetta di spettatori chiede alla Marvel di mettere in scena film con un tono più cupo e maturo. Come già si intuiva dal materiale promozionale e dalle dichiarazioni della …
Un calendario dell’Avvento matematico
Qualche anno fa, correva il 2013, pubblicai sul mio blog Elaborando un calendario dell’Avvento matematico. Un dubbio che mi è sempre rimasto è se le caselline del calendario dell’Avvento debbano essere 24 o 25 (incluso quindi anche il giorno di Natale). Nel dubbio, mi tenni largo. Una fatica boia trovare …
Complemento di termine in cinese: il carattere 给
Come si forma il complemento di termine in cinese? Dove si inserisce la preposizione 给 nella frase? Scopriamolo in questo articolo! Le frasi più basilari sono composte da soggetto e verbo. Nelle conversazioni di tutti i giorni, però, questa costruzione non è sufficiente ed è necessario aggiungere altre informazioni. Per …
Guida alle olive da tavola
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le olive sono parte integrante della dieta mediterranea e raramente mancano in dispensa. In questa guida ci concentreremo sulle olive da tavola, cioè quelle destinate al consumo diretto e non alla spremitura. Seguiteci! Caratteristiche e produzione delle olive da tavola L’oliva è il …
Freaks Out: la recensione
Freaks Out è uno dei film italiani più ambiziosi degli ultimi anni, vediamo quali sono i suoi punti di forza (e le sue imperfezioni) Fra i vari generatori di tormentoni che spopolano sul web, la serie televisiva Boris è sicuramente uno dei più proficui. Ci sono tante espressioni che sono …
Festa delle anime: Halloween in Sardegna
Una ricorrenza dalle antiche origini La Festa delle anime veniva celebrata probabilmente già in epoca nuragica e rappresenta l’analoga sarda della festa di Halloween anglosassone, con la quale ha in comune detti, tenebrosità, vestiti stracciati, zucche intagliate che simboleggiano sa conca ‘e mortu (cioè la testa del morto) nonostante si …
La zucca di Halloween: significato e tradizioni
Halloween e la zucca: un binomio inscindibile Quando sentiamo parlare della classica zucca, la colleghiamo direttamente alla festa di Halloween, che cade ogni anno il 31 ottobre, di cui è l’icona. Anche se soprattutto in Italia – purtroppo! – si è abituati a vederla come una festa del consumismo made …
Birra in Cina: si beveva già nel neolitico
Da quanto tempo esiste la birra in Cina? Una scoperta recente ci dice che la bevanda fosse già presente circa 9.000 anni fa! Vi siete mai chiesti da quanti secoli si beve la birra in Cina? Probabilmente no, immagino che tale dubbio non abbia certo occupato i vostri pensieri. Anzi, …