Le mele sono i falsi frutti di Malus domestica, un albero di origini asiatiche coltivato praticamente ovunque. Consumate al naturale o sotto forma di succo, confettura o sidro, ma anche nelle pietanze dolci e salate, è innegabile la loro importanza nella dieta delle popolazioni di tutto il mondo, da est …
Spuntino spezzafame
Frutto della passione: valori nutrizionali e ricette
Frutto della passione e maracujà sono i nomi che identificano il delizioso frutto della Passiflora edulis: un rampicante tropicale che ormai possiamo ammirare anche nei giardini nostrani – dove spicca per la particolarità e la bellezza dei suoi fiori – e che dona, a chi ha la fortuna di coltivarlo, …
Pesche: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le pesche sono frutti dolci e succosi che, visto il basso tenore di zuccheri, si possono assaporare senza preoccupazioni per la glicemia e la linea. In questo articolo conosceremo i valori nutrizionali, le proprietà e alcune idee in cucina. Prima, però, un po’ di curiosità! Pesche: l’identikit Il frutto del …
Bacche di goji: valori nutrizionali, proprietà e ricette
In un precedente articolo, abbiamo fatto una carrellata delle piante della Medicina cinese che non sapete di usare. Ne abbiamo selezionate dieci, tra cui il Lycium barbarum, i cui frutti – noti come bacche di goji – sono sempre più diffusi nei Paesi occidentali. A seguire vi proponiamo una guida …
Mais: valori nutrizionali, consigli per la dieta e ricette
Il mais o granturco è un cereale che gode di ottima fama per il suo sapore e la sua versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. Seguiteci! Zea mais: …
Semi di zucca: valori nutrizionali e ricette
Dopo aver approfondito i valori nutrizionali e le proprietà della zucca gialla, in questo articolo vedremo nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali dei suoi semi e le dritte per inserirli nella dieta. Seguiteci! Valori nutrizionali dei semi di zucca I semi della Cucurbita maxima (la classica zucca dolce) rappresentano una buona …
Cocomero: consigli utili e idee in cucina
Dopo aver approfondito i valori nutrizionali e le proprietà del cocomero, in questa guida impareremo a riconoscere quando è maturo al punto giusto, come conservarlo e consumarlo in alternativa alla classica fetta. Seguiteci! Scelta e conservazione del cocomero Innanzitutto vediamo quali sono i trucchi per riconoscere cocomeri di qualità e …
Cosa mangiare in estate? Guida e consigli utili
Cosa mangiare in estate? Scopriamolo in questa sesta parte del dossier Vacanze in salute! Cosa mangiare in estate? L’alimentazione dovrebbe sempre andare di pari passo con le esigenze dell’organismo, che variano da stagione a stagione. In estate, con le radiazioni solari che si fanno più intense e il caldo che …