I kiwi sono frutti autunnali ricchi di proprietà nutritive e importanti benefici per la salute, in particolare quella dell’intestino. Continuate a leggere per conoscere tutti i dettagli! L’identikit I kiwi sono le bacche prodotte da diverse specie di Actidinia: liane di origini cinesi, diffuse in tutto il mondo grazie alla …
rame
Castagne: valori nutrizionali, consigli e ricette
Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, frutti le cui origini sono ancora poco chiare, che hanno rivestito (e rivestono tuttora) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo: infatti, per molto tempo, sono state la fonte di energia primaria per i ceti meno abbienti, prima che sopraggiungessero dalle …
Mais: valori nutrizionali, consigli per la dieta e ricette
Il mais o granturco è un cereale che gode di ottima fama per il suo sapore e la sua versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. Seguiteci! Zea mais: …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Allium sativum: l’identikit Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o si ama o si odia …
Mandorle: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le mandorle sono un tipo di frutta a guscio che fa parte della tradizione culinaria di molte regioni italiane, tra cui la Sardegna e la Sicilia. In questo articolo ne approfondiremo le proprietà nutritive e vedremo come inserirle nella dieta. Seguiteci! Mandorle: l’identikit La mandorla è il seme oleoso del …
Semi di zucca: valori nutrizionali e ricette
Dopo aver approfondito i valori nutrizionali e le proprietà della zucca gialla, in questo articolo vedremo nel dettaglio le caratteristiche nutrizionali dei suoi semi e le dritte per inserirli nella dieta. Seguiteci! Valori nutrizionali dei semi di zucca I semi della Cucurbita maxima (la classica zucca dolce) rappresentano una buona …
Zucca gialla: valori nutrizionali e ricette
Dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, che ci ha proposto un intero menù a base di zucca, in questa guida parleremo dei valori nutrizionali della varietà gialla e alcune idee in cucina. Seguiteci! Zucca gialla: l’identikit La Cucurbita maxima, meglio nota come zucca gialla o dolce, è una pianta erbacea annuale …
Sedici anni di stupri e migliaia di vittime nella Repubblica Democratica del Congo
Nella nostra collaborazione con il blog Eco Internazionale, torniamo a dare spazio a quelle Violenze invisibili che flagellano i Paesi del terzo mondo e che, proprio perché non vengono poste all’attenzione mediatica, restano impunite. Lasciamo la parola a Martina Costa, che spiega in modo crudo ma efficace in che misura e perché, …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Apriamo il dossier Vacanze in salute con la fotoprotezione: un insieme di strategie per proteggersi dai raggi ultravioletti, a partire da ciò che mangiamo al modo in cui ci esponiamo al sole. Buona lettura! La fotoprotezione inizia a tavola Ebbene sì, già a tavola possiamo migliorare le difese naturali di …
Melagrana: valori nutrizionali e proprietà
La melagrana è un frutto tipico dell’autunno dalle origini antichissime. Nell’articolo approfondiremo i valori nutrizionali e i potenziali benefici per la salute. Seguiteci! Caratteristiche del frutto La melagrana è il frutto di Punica granatum, un albero originario dell’Asia occidentale, portato nelle coste dell’Africa settentrionale dai Cartaginesi. Il suo arrivo in …