Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Primi piatti
Piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei piselli I piselli sono alimenti riconducibili ai legumi o alle verdure, a seconda che si prendano in considerazione i semi o i baccelli commestibili del Pisum sativum, una delle prime piante domesticate dall’uomo. Tra le più antiche testimonianze della sua coltivazione vi sono alcuni semi rinvenuti …
Broccoli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I broccoli sono le infiorescenze di Brassica oleracea var. italica (Brassicaceae), una varietà di cavolo originaria del Bacino del Mediterraneo diffusasi in tutto il mondo. In Italia si coltivano dal nord al sud e si raccolgono in autunno o in primavera a seconda …
Bacche di goji: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta della bacche di goji Le bacche di goji sono i frutti di Lycium barbarum, un arbusto originario dell’Asia, dalla forma stretta e allungata; il colore è rosso arancio intenso, per via dei carotenoidi e antociani, mentre la polpa è carnosa e agrodolce. Il primo produttore è la …
Castagne: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole Le castagne sono i frutti della Castanea sativa, una pianta diffusa principalmente in Europa e appartenente alle Fagaceae. Più precisamente si tratta di frutta secca (del tipo achenio), che completa la maturazione a fine settembre. Da questo momento, per circa 10-15 giorni, si …
Rucola: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole La rucola, detta anche “ruchetta”, è una verdura a foglia verde nota per il sapore pungente. Il suo nome scientifico è Eruca vesicaria e appartiene alla famiglia delle Brassicaceae come i broccoli, il cavolfiore, la rapa, il crescione, il rafano e i ravanelli. …
Ricette con la verza
Nell’articolo vi propongo le ricette con la verza che preparavano mia mamma e mia nonna quando ero piccola. Vediamo di cosa si tratta.
Ricette con le patate
Provenienti dall’America meridionale e già coltivate dai Maya e dagli Aztechi, in Europa le patate furono accolte con diffidenza, tanto da meritarsi l’appellativo di “radici del diavolo”, salvo poi diventare una manna dal cielo. Ecco alcune ricette che le vedono protagoniste.
Ricette con le mele
Le mele sono frutti versatili e gustosi che si sposano magnificamente con tutto o quasi: scopriamo alcune ricette (dolci e salate) che le vedono protagoniste!
Zucca gialla: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La guida per un consumo consapevole Dopo l’articolo della nostra cuoca Rosella, dedicato alle ricette con la zucca, qui vi forniamo informazioni e consigli utili dal punto di vista nutrizionale sulla zucca gialla (o zucca dolce) esistente in numerose varietà. Una delle più importanti è la Cucurbita maxima – la …