Ci sono dei particolari errori di stile che, spesso, si commettono inconsapevolmente e fanno sembrare immediatamente sciatte o, addirittura, più vecchie di ciò che in realtà si è. In questa guida scopriremo le dieci sviste più comuni, seguiteci! Errori di stile: le dieci sviste più comuni Partendo dal presupposto che …
moda
Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’60
Quattordicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni ’60. L’inseguimento dell’eterna adolescenza e della magrezza: le donne “gamberetto” e “grissino”. Bellezza e cosmesi nella storia: gli Anni ’60 Mentre negli Anni ’50 le donne formose, Marilyn Monroe su tutte, erano considerate delle vere e proprie icone …
Blue jeans: ieri, oggi e domani
Tutti voi ne avete almeno un paio nell’armadio. C’è chi non può vivere senza i suoi amatissimi jeans. Ma sapete che proprio oggi questo capo d’abbigliamento compie ben 146 anni? La storia Nella storia dei pantaloni più amati in assoluto c’è l’incontro tra la tradizione tessile italiana e il senso …
I falsi miti sulla dieta senza glutine
Da qualche anno a questa parte, sempre più persone seguono una dieta senza glutine pur non essendo celiache, perché convinte che gli alimenti gluten-free siano più salutari, purifichino l’organismo, favoriscano il dimagrimento e la regolarità intestinale: tutti falsi miti. Scopriamo il perché! I falsi miti sulla dieta senza glutine Ad …
Infanzia rubata: essere nati nel lato sbagliato del mondo
Una delle più gravi forme di violazione dei diritti dei bambini è rappresentata dal lavoro minorile, che li priva della loro infanzia, condizionandone lo sviluppo psico-fisico, la salute e l’aspettativa di vita. C’è un settore che non conosce crisi: quello dello sfruttamento minorile, il cosiddetto regime di child labour, lo …
The true cost: qual è il vero prezzo di ciò che indossiamo?
Questo film parla di vestiti, dei vestiti che indossiamo, delle persone che li realizzano e dell’impatto sul nostro mondo. È una storia di avidità e paura, potere e povertà. È complessa perché comprende tutto il mondo. Ma è anche semplice, mostra semplicemente quanto siamo legati a tante mani e a …
Moda Anni ’40: rossetto, filo spinato e indifferenza
La moda cambia nel tempo, si evolve, sperimenta, torna indietro e guarda al futuro. Ogni epoca, ogni decennio ha il suo modello identificativo. Oggi parliamo della moda anni ’40 con uno sguardo generale all’estetica di quel periodo. Moda Anni ’40: caratteristiche salienti In quegli anni di guerra si viveva una …