Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
Manganese
Castagne: valori nutrizionali, proprietà ricette
Viaggio alla scoperta delle castagne Quando si pensa all’autunno è impossibile non associarlo alla castagne, che hanno rivestito (e tuttora rivestono) un ruolo cruciale nell’economia del Mediterraneo: infatti, per molto tempo, sono state la fonte di energia primaria per i ceti non abbienti, prima che sopraggiungessero dalle Americhe le patate …
Fragole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Con l’arrivo della bella stagione, non possiamo non parlare delle fragole, frutti rinfrescanti e vitaminici! In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le potenzialità per la salute e gli usi in cucina. Seguiteci! Fragaria spp: l’identikit Il termine “fragola” comprende più di venti specie (identificate del genere Fragaria) e …
Mais: valori nutrizionali, consigli per la dieta e ricette
Il mais o granturco è un cereale che gode di ottima fama per il suo sapore e la sua versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. Seguiteci! Zea mais: …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Allium sativum: l’identikit Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o si ama o si odia …
Mandorle: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle mandorle Le mandorle sono i semi oleosi del mandorlo (Prunus amygdalus, Rosaceae), appartenenti alla categoria della frutta secca a guscio. Ne esistono due varietà commerciali: dolci, dalla forma stretta e allungata, e amare, più corte e larghe. Le prime sono usate per scopi alimentari e officinali, …
Ananas: valori nutrizionali, proprietà e usi in cucina
Identikit dell’ananas L’Ananas comosus è una pianta originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell’America. È conosciuta e apprezzata per i suoi frutti, formati da un asse centrale – il gambo – e dalla polpa, che deriva dalla fusione di tante piccole bacche attorno all’asse; ecco perché è più corretto definire …
Fotoprotezione: dalla tavola alla spiaggia
Apriamo il dossier Vacanze in salute con la fotoprotezione: un insieme di strategie per proteggersi dai raggi ultravioletti, a partire da ciò che mangiamo al modo in cui ci esponiamo al sole. Buona lettura! La fotoprotezione inizia a tavola Ebbene sì, già a tavola possiamo migliorare le difese naturali di …