VPN e proxy: qual è la differenza? Sebbene l’utente medio di Internet possa non conoscere le differenze tra VPN e proxy, ce ne sono di varie e importanti che vale la pena prendere in considerazione. Alcune delle differenze più significative riguardano la privacy, la sicurezza, i cookie, i costi e …
internet
Centrotavola cinese su Amazon… o forse no?
State cercando sul web un centrotavola cinese tradizionale per abbellire la vostra casa? Fate attenzione a quello che comprate! Nei mesi scorsi un oggetto in vendita su Amazon ha scatenato l’ilarità, e allo stesso tempo il disgusto, degli utenti social cinesi. Si tratta di un centrotavola cinese degli anni ’60… …
DSA: tipi, strategie e strumenti compensativi
In questo articolo affronteremo i DSA, disturbi del neurosviluppo molto comuni e sottostimati, che possono influenzare negativamente l’apprendimento, l’autostima e le relazioni sociali a scuola, se non diagnosticati in tempo. Seguiteci! Cosa si intende per DSA? In psicologia cognitiva, DSA è l’acronimo che indica i disturbi specifici dell’apprendimento, ovvero i …
Tema del mese: pro e contro della nuova comunicazione
Bentornati! All’inizio di questo tema del mese ci siamo posti alcune domande sulla comunicazione: In un mondo dove tutti sono onniscienti grazie a Google search, che rischi si corrono? E quali vantaggi invece ha portato la cultura digitale nella vita del singolo? Ha migliorato o peggiorato la conoscenza? E i …
Internet in Cina, tra censure e siti alternativi
La nostra esperienza in Internet è caratterizzata principalmente da pochi siti, ma dei quali difficilmente riusciremmo a farne a meno, come Google o Instagram. Anche chi usa Internet in Cina vive la stessa situazione? Quando ho avuto l’occasione di chattare con cinesi residenti nel proprio Paese, una delle prime domande …