Diciannovesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli Anni 2010. Dall’attenzione per l’ambiente ai prodotti bio, alla skincare coreana, un decennio di trasformazioni. Anni 2010: contesto storico Gli Anni ’10 del Duemila hanno costituito un periodo di grandi cambiamenti che riguardavano non solo l’approccio alla bellezza …
Cosa sta succedendo in Myanmar?
Lo scorso lunedì, nel giorno in cui si sarebbe dovuto insediare il nuovo Parlamento eletto a novembre 2020 – in concomitanza con le elezioni americane -, l’esercito ha preso il potere in Myanmar con un colpo di stato, arrestando il Consigliere di Stato Aung San Suu Kyi e i parlamentari …
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Fontanesi: l’arte ai tempi di Instagram
Se Alessandro Manzoni, nel suo “I Promessi Sposi”, si rivolgeva a venticinque lettori, Fontanesi, nella bio del suo profilo Instagram, dichiara di piacere a 11 persone. Ma, così come il romanzo di Manzoni è stato letto da intere generazioni di lettori, così il profilo Instagram di Fontanesi è seguito da …
Darko Grncarov, come affrontare la realtà dei fatti
La bella storia di Darko Grncarov, riuscito ad emergere nel mondo del tennis, nonostante la natura non gli abbia di certo dato una mano. Quando la natura non ti fornisce mezzi idonei per affermarti sportivamente, fattori come la testa ed il cuore possono permetterti di emergere. Queste parole potrebbero essere …
Il museo ai tempi di Instagram
Per questa nuova collaborazione con il blog Eco Internazionale, abbiamo scelto di dare spazio ad un argomento molto interessante ed utile per risvegliare qualche coscienza offuscata dal troppo utilizzo degli smartphone, ormai diventati una vera e propria estensione delle nostre mani. Virginia Monteleone ci porta, infatti, nel mondo dell’arte, più …
Alimentazione 2.0: quando i social la fanno da padrone
Nel mondo dell’ultraconnessione tutto passa attraverso i social: non è solo la nostra vita quotidiana ad esserne influenzata, ma anche le nostre scelte in campo alimentare. Nella narrazione social attuale un ruolo di rilievo è occupato dalla condivisone e dal racconto del cibo: a partire dalle tantissime pagine e blog …
Dipendenza da social network: sintomi, cause e rimedi
Ormai sono passati più di vent’anni da quando il primo social network ha fatto il suo ingresso nel web; da allora, la nostra vita è profondamente cambiata, nel bene o nel male. Nell’articolo vogliamo soffermarci proprio sugli aspetti negativi legati all’uso di queste piattaforme, in particolare sulla dipendenza da social …