Esiste una traduzione della Divina Commedia in cinese? Da chi è stata scritta? E a che periodo risale? Scopriamolo in questo articolo! Nelle scorse settimane è uscita un’importante notizia che riguarda sia il patrimonio artistico italiano che la Cina: è stata ritrovata, infatti, una traduzione della Divina Commedia in cinese. …
Divina Commedia
DSA: tipi, strategie e strumenti compensativi
In questo articolo affronteremo i DSA, disturbi del neurosviluppo molto comuni e sottostimati, che possono influenzare negativamente l’apprendimento, l’autostima e le relazioni sociali a scuola, se non diagnosticati in tempo. Seguiteci! Cosa si intende per DSA? In psicologia cognitiva, DSA è l’acronimo che indica i disturbi specifici dell’apprendimento, ovvero i …
Arte e letteratura: rappresentazioni di opere letterarie
Arte e letteratura: torniamo tra i banchi di scuola per riscoprire le rappresentazioni delle opere letterarie più conosciute! Arte e letteratura: rappresentazioni di opere letterarie La fine dell’estate è ormai alle porte e alle porte vi è anche un inizio: quello della scuola. Ricordo bene quelle estati passate in spensieratezza …
Tema del mese: tutti a Scuola!
Ci risiamo, puntuale come ogni settembre torna l’incubo (o la gioia, dipende dai punti di vista) del rientro a scuola. E torna anche il nostro appuntamento col tema del mese, ossia, per chi ancora non lo sapesse, una serie di articoli scritti dai nostri inchiostrati con punti di vista diversi, …