Guida alla depressione maggiore Ad oggi più di 264 milioni di persone nel mondo soffrono di depressione maggiore, il disturbo depressivo più grave, che si prospetta la principale causa di morte prematura e disabilità entro il 2030.1 Sintomi del disturbo depressivo maggiore Il disturbo si manifesta sotto forma di uno …
depressione
Ginnastica in acqua: benefici e indicazioni
Guida all’acquafitness, la ginnastica per tutti La ginnastica in acqua o acquafitness è un tipo di attività fisica accessibile a tutti (inclusi gli anziani, le gestanti e chiunque abbia difficoltà motorie o non possa fare sforzi eccessivi) in quanto richiede movimenti lenti, a bassa intensità, che può essere praticata a …
L’esercizio fisico protegge il cuore (anche) modificando il cervello
La scoperta del Massachusetts General Hospital di Boston Che l’esercizio fisico faccia bene alla salute cardiovascolare è ormai assodato: infatti, praticare almeno 150 minuti alla settimana di attività aerobica a intensità moderata, riduce il grasso viscerale1 (il più pericoloso per il cuore, giacché comprime i vasi addominali); tuttavia, secondo i …
Guida all’insonnia: sintomi, cause e trattamenti
Per molto tempo l’insonnia è stata considerata un mero disturbo del sonno, spesso conseguenza di altre condizioni patologiche, ma il fatto che si presenti con sintomi diurni, oltre che notturni, ha portato gli studiosi a rivalutarla come sindrome delle 24 ore.
Iperico: proprietà, usi ed effetti indesiderati
L’iperico (Hypericum perforatum) è una delle piante della Medicina popolare più studiate dalla comunità scientifica. Scopriamone proprietà, usi ed effetti indesiderati.
Disfunzione sessuale post-SSRI (PSSD)
Il lato oscuro degli antidepressivi serotoninergici Nel 2019, a distanza di tredici anni dai primi casi documentati, l’Agenzia europea per i medicinali ha riconosciuto ufficialmente l’esistenza della disfunzione sessuale post-SSRI,1 cioè la possibilità che i disturbi sessuali (molto comuni in corso di trattamento con antidepressivi SSRI) possano persistere per mesi …
SSRI: indicazioni ed effetti collaterali
Guida agli SSRI, farmaci serotoninergici Gli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sono psicofarmaci usati nel trattamento dei disturbi dell’umore. Stando al rapporto dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali,1 si tratta degli antidepressivi più diffusi in Italia, giacché li assume il 23,7% dei pazienti con la depressione. Appartengono alla classe …
Serotonina: a cosa serve e come stimolarla
Guida alla serotonina, “l’ormone della felicità” La serotonina è conosciuta dai più come l’ormone della felicità, ma in realtà le sue funzioni vanno ben oltre il controllo dell’umore. In questo articolo, vedremo a cosa serve e come aumentarla per favorire il benessere mentale. Seguiteci! Un po’ di storia Era il …
Classificazione del disturbo bipolare
Il disturbo bipolare è una condizione clinica molto diffusa e complessa. Vediamo come si classifica secondo gli attuali criteri DSM e le tipologie più importanti.
Disturbo bipolare: sintomi, cause e terapie
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica molto complessa, caratterizzata da umore estremamente variabile. In questa guida ne approfondiamo i sintomi, le possibili cause e i trattamenti.