Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe, patrono dei lavoratori. Dalle tante qualità di un umile falegname ai festeggiamenti che fino ad oggi si celebrano in suo onore. La storia di San Giuseppe Giuseppe, discendente dalla stirpe di Davide, fu l’affettuoso padre di Gesù e viveva a Nazareth. Tra le figure più …
Culto dei santi
Santa Gertrude di Nivelles, la patrona dei gatti
Il 17 marzo si festeggia Santa Gertrude. La monaca benedettina ottenne il titolo non perché amasse questi animali, ma per la loro abilità nel cacciare i topi, che trasmettevano la peste. Santa Gertrude, la protettrice dei gatti Notizie rassicuranti per gli amanti dei gatti: non tutti sanno infatti che per …
Incenso: storia, tipologie e usi
L’incenso è una miscela di sostanze (o parti di piante) che sprigiona una piacevole fragranza quando brucia. In questo articolo ne approfondiremo la storia, le tipologie e gli usi odierni. Seguiteci! Storia dell’incenso, dall’antichità a oggi La pratica di ardere l’incenso affonda le radici nell’antichità ed è intimamente legata alla …
La Notte di San Giovanni e le erbe magiche
La notte tra il 23 e il 24 giugno, considerata magica, è detta la “Notte delle Streghe” e porta con sé tante tradizioni che ancora vivono in alcune usanze contadine; ma è anche la notte in cui nacque San Giovanni, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
Culto dei santi, miracoli e punizioni divine
Seconda parte di Medicina nell’Occidente medievale – rubrica interna di Storia della Medicina del Vecchio Mondo – dove si parla del culto dei santi, di miracoli e punizioni divine. Buona lettura! Indice Culto dei santi, miracoli e punizioni divine La nascita del culto dei santi I prodigi di Sant’Antonio Miracoli …
San Valentino: la vita, la morte e l’arte
Oggi, come ogni anno, ricorre la festa degli innamorati: San Valentino. Alcuni ritengono sia la festa romantica per eccellenza, altri che sia solo una festa dedita al consumismo e ai luoghi comuni. Comunque vogliate vederla, resta il fatto che è una delle date più attese dell’anno (per gli innamorati, almeno). …
Santa Sofia: la grande chiesa di Costantino
La Basilica di Santa Sofia è certamente uno dei monumenti più importanti di Istanbul e del mondo intero. Costruita nel 350 d.C. (o quanto meno iniziata) e fortemente voluta da Costantino, la Basilica ha subito molti cambiamenti nel corso del tempo. Hagia Sofia La Basilica di Santa Sofia non è …
Santa Lucia: storia e tradizioni
Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia Oggi è il 13 dicembre e, a casa mia, questo è sempre stato un giorno di festeggiamenti. Principalmente festeggiavamo il compleanno di mia madre, ma, da piemontese quale sono, non comprendevo perché mia nonna ci tenesse particolarmente a sottolineare che la figlia fosse …
Fiera di San Faustino o Festa dei Single? A Brescia entrambe!
Il 15 febbraio, a Brescia, si festeggia due volte. Anzi, facciamo tre: la prima perché il famigerato rituale di coppie romantiche ed innamorate è finalmente passato – e non se ne parla più fino all’anno prossimo -, la seconda perché è la festa dei “single e felici”, la terza perché …