Quindicesimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul topinambur (Helianthus tuberosus). Buona lettura! Helianthus tuberosus: l’identikit “Vedemmo molti casi di febbre gialla e delle radici, che loro coltivano, le quali hanno il sapore del carciofo” (Samuel De Champlain) Il topinambur è una pianta erbacea perenne …
Asteraceae
Cicoria: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La cicoria è una verdura amara che dovremmo imparare ad apprezzare e inserire nella dieta, in quanto ricca di sostanze benefiche per la salute. In questa guida ne approfondiremo caratteristiche nutrizionali, proprietà e usi in cucina. Prima, però, alcune curiosità! Cicoria: l’identikit Le cicorie sono un gruppo di erbe che …
Alimenti amari: elenco, proprietà e usi
Quali sono gli alimenti amari che non dovremmo far mancare a tavola e perché? In questa guida, faremo un elenco dettagliato dei cibi amari, vedremo cosa contengono, perché fanno bene alla salute e come inserirli nella dieta. Seguiteci! Uomo e sapori amari: un’avversione innata Il rapporto dell’uomo con gli alimenti …
Carciofi: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I carciofi sono senza ombra di dubbio tra gli ortaggi più amati e diffusi in Italia. In questa guida vi racconteremo alcune curiosità riguardanti le loro origini e varietà, quali benefici apportano alla salute e come usarli in cucina. Seguiteci Caratteristiche dei carciofi Il carciofo è un’erba originaria del bacino del …
Allergie al polline: sintomi, diagnosi e terapia
Primavera è sinonimo di allergie al polline. Leggete la guida per conoscerne i sintomi, la diagnosi e le principali strategie terapeutiche! Allergie al polline: i sintomi Le allergie al polline o pollinosi possono manifestarsi sotto forma di rinite, congiuntivite o asma allergica, a seconda della “porta” usata per entrare nel …