
Dopo avere approfondito i valori nutrizionali e le proprietà del miele, in questo articolo proponiamo cinque ricette di skincare (uno scrub, un impacco, due maschere e una lozione) per appassionati di cosmesi fai da te. Seguiteci!
Skincare fai da te con il miele
Il miele rientra nella composizione di vari cosmetici, dai prodotti idratanti a quelli per la detersione, grazie alle sue proprietà umettanti ed emollienti (in parole povere, trattiene l’umidità e ammorbidisce l’epidermide); inoltre possiede proprietà disinfettanti, che lo rendono particolarmente utile nella cura delle pelli impure. Ma come preparare questi rimedi in casa? Scopriamolo!
Scrub per il viso al miele:
- macinate 5 g di mandorle e unitele a 5 mL di miele;
- sfregate delicatamente la pelle col composto ottenuto e risciacquate con acqua tiepida.
Impacco idratante al miele:
- miscelate 2 cucchiai di miele e 2 cucchiaini di latte intero;
- applicate e lasciate in posa per 15′, dopodiché risciacquate con acqua tiepida.
Maschera levigante al miele:
- sbattete 1 albume d’uovo con 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaino di glicerina e farina d’avena (1/4 di tazza);
- applicate sul viso, lasciate in posa 15′ e risciacquate con acqua tiepida.
Maschera emolliente al miele:
- miscelate 1-2 cucchiai di miele con farina d’avena (1/3 di tazza) e 1 cucchiaino d’acqua alle rose;
- applicate sul viso e lasciate in posa per 15′, quindi, risciacquate con acqua tiepida.
Lozione al miele per pelle molto secca:
- miscelate 5 mL di miele, 5 mL di olio d’oliva e 2,5 mL di succo di limone;
- applicate e lasciate in posa per 15′, dopodiché risciacquate con acqua tiepida.
Consigli di lettura
Se l’articolo vi è piaciuto, leggete anche quelli che vi proponiamo nelle prossime righe:
- “Miele: valori nutrizionali e proprietà“;
- “Miele di corbezzolo: proprietà e abbinamenti“;
- “Mieli italiani: dai più conosciuti ai meno diffusi“.
Bibliografia e sitografia
Per maggiori dettagli riguardo agli usi cosmetici del miele, vi rimandiamo alla pubblicazione: “Medicinal and cosmetic uses of Bee’s Honey: a review” (AYU, 2012).

Giornalista e blogger con un passato da farmacista.
Sono una delle fondatrici del sito e curo la sezione editoriale.
Per contattarmi, inviate una mail a: j.zanza@inchiostrovirtuale.it