L’Islanda è un paese unico, un luogo dove elementi naturali opposti come i vulcani ed i ghiacciai convivono in armonia, ai confini del circolo polare artico, capace di lasciare i visitatori a bocca aperta. Secondo la tradizione tramandata dal Landnámabók, manoscritto che narra l’insediamento dell’isola, a scoprire l’Islanda e a …

Sentinelle d’inverno: il sonno della democrazia genera mostri
Aria di rivoluzione John L. O’Sullivan, giornalista statunitense del XIX secolo, un bel mattino del 1837 si sveglia e decide di fondare una rivista chiamata United States Magazine and Democratic Review, con sede a Washington. A questa testata contribuiscono anche personaggi di un certo rilievo, come Nathaniel Hawthorne e Walt …

Festival di Harbin: il connubio tra inverno e arte
Che cos’è il Festival di Harbin? Quali attrazioni si possono ammirare al suo interno? Scopriamolo in questo articolo! Il festival di Harbin si svolge nell’omonima città (哈尔滨), capitale della provincia dello Heilongjiang (黑龙江省), situata nella zona nordorientale della Cina. Poiché confina con la Russia siberiana, quest’area, situata sulle rive del …

La Battaglia di Stalingrado
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nel bel mezzo del nuovo topic, passiamo la parola ai collaboratori di Eco Internazionale. Questa volta abbiamo scelto un pezzo storico di Emanuele Pipitone, che ripercorre le tappe della battaglia di Stalingrado, la quale (complice il rigidissimo inverno russo) segnò l’inizio della fine della campagna …

Geloni: sintomi, cause e cure
La guida per capire e affrontare l’eritema pernio I geloni, detti anche “eritema pernio” o “perniosi”, sono disturbi circolatori che si manifestano nei soggetti predisposti all’arrivo dei primi freddi. Sono molto comuni nelle regioni con inverni umidi e ventosi, le cui temperature scendono sotto i 15°C pur mantenendosi sopra allo …

Mondiali 2022: cronaca di una Qatarstrofe
I Mondiali del Qatar 2022 saranno i primi a giocarsi d’inverno, ma il calendario della manifestazione è l’ultimo dei problemi Quando appresi la notizia che i Mondiali del 2022 assegnati al ricchissimo Qatar si sarebbero giocati, con tutta probabilità, d’inverno, la mia reazione fu quasi di sdegno: sembrava quasi un …

Fiocchi di neve e altre curve mostruose
La curva dei fiocchi di neve fa parte della categoria di curve che il matematico francese di origine polacca Benoît Mandelbrot (il papà dei frattali) definì mostruose. La proprietà di queste curve è quella di snodarsi su un’area limitata, ma di avere una lunghezza illimitata. Anche detta curva di Koch, la curva dei …

Tema del mese: arriva l’inverno!
La stagione più fredda dell’anno Come tutti sanno l’inverno, dal latino “hibernum“, si distingue in astronomico e meteorologico. Astronomicamente questa stagione ha inizio nel momento in cui il Sole, che ha raggiunto il suo punto più basso rispetto all’orizzonte alla data del solstizio, comincia la propria risalita completandola nel giorno …