Anche quest’anno aspetto il Capodanno giocando con i numeri. Insieme all’immancabile conteggio alla rovescia con le cifre dallo zero al nove, mi sono divertito a seguire una proposta di Sarah Carter, insegnante e blogger statunitense. Il suo profilo twitter e il suo blog (Math equals love) offrono moltissimi spunti per …
Tempo Libero
Siete appassionati di sport? Vi piace viaggiare o non vi perdete un evento? Benvenuti nella categoria dedicata al Tempo libero, dove vi forniremo degli spunti per passare delle ferie o dei fine settimana piacevoli!
Dongzhi festival: in Cina si celebra il solstizio d’inverno
Che cosa è il Dongzhi festival? In che modo si celebra il solstizio d’inverno? Scopriamolo in questo articolo! Nel nostro Paese l’inizio della stagione invernale coincide con la celebrazione delle feste natalizie. Diversamente dai Paesi occidentali, però, la Cina non ha una tradizione cristiana per cui non festeggia il Natale. …
Bend it like Sinner, la promessa del tennis italiano
Sinner ha gli occhi dell’Italia (e del mondo) puntati addosso. Vediamo cosa è lecito aspettarsi dal giovane altoatesino Il tennis italiano vive ormai da decenni nella spasmodica attesa di un fuoriclasse assoluto, di un giocatore in grado di vincere un titolo Slam. Spesso questa disperata ricerca ha portato a etichettare …
Un puzzle di John Horton Conway
Lo scorso aprile il Guardian celebrò nella rubrica Alex Bellos’s monday puzzle il matematico John Horton Conway, scomparso per Covid l’11 aprile. Del geniale matematico inglese venivano ricordati in quell’articolo due puzzle. Il primo mette alla prova la nostra comprensione di un testo. Rimando alla lettura dell’articolo, per verificare quanto …
Ping pong in Cina: sport nazionale e “diplomazia”
Il ping pong in Cina è lo sport nazionale. Ma sapevate che, in passato, divenne un inaspettato strumento di diplomazia? Conosciamo questa storia! In Italia il ping pong – o meglio, il tennistavolo – è uno sport di nicchia, praticato più per svago che per agonismo. La situazione del ping …
Sgrunt: un gioco da tavolo per conoscere la Sardegna
Un modo originale e divertente per studiare la storia e la geografia sarde Su Inchiostro Virtuale, dopo una lunga pausa, torniamo a parlare con piacere di giochi da tavolo. Nell’articolo di oggi, vi faremo conoscere: “Sgrunt – Conquista la Sardegna”. Scopriamone di più! Sgrunt: il gioco da tavolo made in Sardinia …
Festa nazionale cinese: la giornata della Repubblica
In che giorno ricade la festa nazionale cinese? Quale evento celebra? Come si festeggia? Scopriamolo in questo articolo! Se dovessi chiedervi quale sia la festa nazionale cinese che, più di tutte, identifica il Paese, cosa rispondereste? Molti di voi, a causa della popolarità mediatica dell’evento, staranno pensando al tradizionale capodanno che, …
Le vie dei tesori: il festival culturale in Sicilia
Un’occasione per (ri)scoprire le città siciliane Le Vie dei Tesori è nato del 2006 e ha lo scopo di trasformare le città in veri e propri musei, dando la possibilità di conoscere anche quei monumenti o luoghi non accessibili al pubblico, di norma, tramite un unico coupon. Quest’anno, nonostante la …
Interno Verde: i giardini aperti di Ferrara e Mantova
Torna l’appuntamento con il festival sostenibile Quante volte vi è capitato di camminare per una città d’arte e chiedervi quali meraviglie si celassero dietro i cesellati portoni di palazzi d’altri tempi? E quante volte avete provato a sbirciare attraverso la recinzione, per provare a adocchiare le bellezze gelosamente custodite al …
Genn’e Mari fueddat sardu: visite guidate “in limba”
Domenica all’insegna della cultura e della buona cucina, quella del 6 settembre, nei pressi di Villanovaforru (SU). E anche un po’ particolare, a dirla tutta, come suggerisce lo slogan dell’iniziativa: “Genn’e Mari fueddat sardu“. Scopriamone di più! L’iniziativa: “Genn’e Mari fueddat sardu” “Genn’e Mari fueddat sardu”, ovvero “Genna Maria parla …