Informazioni e dritte per un uso consapevole Su Inchiostro Virtuale abbiamo dedicato più di un articolo ai carciofi, alle loro proprietà e alle ricette che li vedono protagonisti, ma ciò che forse molti ignorano è che anche le foglie di carciofo possiedono una loro utilità, per la precisione nella Medicina …
Cure naturali
Se siete appassionati di piante medicamentose, o altri rimedi naturali, vi trovate nel posto giusto!
Vite rossa: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole La vite rossa è, molto semplicemente, la vite comune (Vitis vinifera, Vitaceae) raccolta in autunno dopo la vendemmia, quando le foglie si colorano di rosso e sono particolarmente ricche di proprietà. Una volta raccolte, le foglie vengono essiccate, triturate e usate per la preparazione …
Guida ai venotonici
I rimedi naturali per migliorare la circolazione I venotonici o flebotonici sono rimedi della Medicina popolare e Fitoterapia indicati per favorire la circolazione venosa e capillare nelle persone con disturbi circolatori o con una predisposizione. Precisiamo sin da subito che non fanno miracoli e dovrebbero essere assunti nel contesto di …
Guida alle calze a compressione graduata
Scelta e modalità d’uso delle calze per la circolazione Le calze a compressione graduata sono dispositivi medici che assicurano una compressione sulle gambe decrescente dal basso verso l’alto.1 L’obiettivo è quello di riattivare la circolazione venosa e, di conseguenza, prevenire o rallentare la progressione dell’insufficienza venosa cronica; tuttavia si usano …
Insufficienza venosa cronica: cause, sintomi e rimedi
Guida ai problemi di circolazione nelle gambe L’insufficienza venosa cronica è una malattia subdola, che può avere conseguenze potenzialmente mortali se non trattata, e consiste nell’incapacità del sangue venoso di tornare al cuore. L’argomento è molto vasto, perciò in questa guida faremo una panoramica generale sui sintomi, le cause e …
Guida ai diuretici naturali
Le strategie per eliminare i liquidi in eccesso Guida ai diuretici naturali: i rimedi non farmacologici che favoriscono il drenaggio dei liquidi, migliorando i segni della ritenzione idrica e i disturbi a carico delle vie urinarie. Scopriamo quali sono e come agiscono. Quali sono i diuretici naturali? Quella dei diuretici …
Aglio: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dell’aglio L’aglio è una delle spezie più antiche e usate al mondo. In questo articolo vi racconteremo alcune curiosità storiche e approfondiremo le proprietà nutritive, gli usi nella medicina popolare e in cucina. Seguiteci! Un po’ di storia Benché il gusto dell’aglio sia piuttosto divisivo – o …
Rosacea: sintomi, cause e trattamenti
Guida completa alla rosacea/couperose La rosacea, detta anche “couperose” se si presenta in forma benigna con rossori nella parte centrale del viso, è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce il 5,46% della popolazione generale.1 Di solito insorge dopo i 30 anni e può interessare sia le donne, nelle quali …
Come difendersi dal caldo?
Quinta parte della rubrica Vacanze in salute Chi trascorrerà le vacanze estive in luoghi molto assolati è necessario sappia come difendersi dal caldo intenso. Insolazioni, disidratazione e crampi muscolari, sono solo alcune delle conseguenze cui si potrebbe andare incontro a causa delle alte temperature. Nella quinta parte della rubrica Vacanze …
Diarrea del viaggiatore: cause, sintomi e cure
Quarta parte della rubrica Vacanze in salute La diarrea del viaggiatore è un disturbo frequente tra coloro che viaggiano verso mete a risorse limitate, come l’Africa subsahariana, il Medio Oriente, l’Asia meridionale e il Sud America. Nella quarta parte della rubrica Vacanze in salute vediamo come riconoscerla, prevenirla e curarla. …