Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la notte delle streghe, perché è considerata magica …
Curiosità
Sezione dedicata alle curiosità del momento provenienti da tutto il Mondo.
Intelligenza Finanziaria: crea il tuo cash flow
In questo articolo ti parlerò di “intelligenza finanziaria” e di come gestire le finanze per generare un flusso di denaro o cash flow!
520 in cinese, il numero per dire “ti amo”
Che cosa significa il numero 520 in cinese? Perché viene accostato al tema dell’amore? Scopriamolo in questo articolo! In Cina ogni 20 maggio si celebra una festa simile a San Valentino, la cui origine è da ricercare nel numero 520 in cinese. I motivi per i quali si faccia riferimento …
Scrittura Dongba: un patrimonio linguistico cinese
Che cosa è la scrittura Dongba? In quali zone della Cina si utilizza? E a quale lingua fa riferimento? Scopriamolo in questo articolo! In Cina, oltre alla lingua nazionale, si parlano numerose lingue e dialetti. Una delle più affascinanti è senza dubbio la lingua Naxi – o Nakhi -, in …
L’erbario: la fragolina di bosco (Fragaria vesca)
Terzo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla fragolina di bosco (Fragaria vesca). Buona lettura! Fragaria vesca: l’identikit La fragolina di bosco (chiamata anche fragola selvatica o merello) anche è una specie erbacea perenne, che cresce spontaneamente nei boschi e nei sottoboschi italiani, appartenente alla …
Inno nazionale cinese: la “Marcia dei volontari”
Qual è l’inno nazionale cinese? In questo articolo scopriremo quali sono la musica e il testo della “Marcia dei volontari”! Vi siete mai chiesti come sia l’inno nazionale cinese? Io che seguo lo sport fin da bambino, nelle competizioni internazionali ho sempre guardato e ascoltato con curiosità i simboli distintivi …
L’erbario: il mandorlo (Prunus amygdalus)
Secondo appuntamento con la rubrica “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul mandorlo (Prunus amygdalus). Buona lettura! Prunus amygdalus: l’identikit Il mandorlo, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, proviene dall’Asia minore e si è notevolmente diffuso all’interno dei Paesi che ora fanno parte del bacino del Mediterraneo. È …
Centrotavola cinese su Amazon… o forse no?
State cercando sul web un centrotavola cinese tradizionale per abbellire la vostra casa? Fate attenzione a quello che comprate! Nei mesi scorsi un oggetto in vendita su Amazon ha scatenato l’ilarità, e allo stesso tempo il disgusto, degli utenti social cinesi. Si tratta di un centrotavola cinese degli anni ’60… …
L’erbario: la liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
Inauguriamo la rubrica “L’erbario”, ricca di curiosità e aneddoti sul regno vegetale, con la liquirizia (Glycyrrhiza glabra).
Codice civile cinese: una novità “made in Italy”
Esiste un codice civile cinese? A quale diritto si ispira? E da quanto tempo è in vigore? Scopriamolo in questo articolo! Probabilmente non vi siete mai chiesti se esista, oppure no, un codice civile cinese. Eppure è importante capire in che modo vengono regolamentati i rapporti tra privati in un …