“Speravo de morì prima”, la serie sul finale di carriera di Totti, è un prodotto diverso da quanto era lecito aspettarsi, vediamo di che tipo.
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Buon compleanno in cinese: come fare gli auguri
Come si dice buon compleanno in cinese? Scopriamo come fare gli auguri e, per festeggiare, come cantare “tanti auguri a te” in cinese! Tra pochi giorni compirò gli anni quindi mi aspetto di ricevere gli auguri. Quale miglior occasione, quindi, per spiegarvi come dire “buon compleanno” in cinese? Iniziamo col …
I contatori energetici: cosa sono e come si usano
Nei due articoli precedenti abbiamo decifrato le bollette di luce e gas, in questo scopriremo invece cosa sono i contatori energetici e come vanno utilizzati. Pronti? Via! Cosa sono i contatori energetici? Il contatore è un dispositivo che ha la funzione di misurare il consumo di energia elettrica o gas …
Tante care cose nel nuovo album di Fulminacci
10 tracce sospese tra indie e pop È uscito venerdì 12 marzo Tante care cose, il nuovo album di Fulminacci, al secolo Filippo Uttinacci. Pubblicato da Maciste Dischi e Artist First, arriva a due anni di distanza da La vita veramente, album di debutto di Fulminacci. Filippo Uttinacci in arte …
Igiene e pestilenze nel Medioevo
Quarta parte di Medicina nell’Occidente medievale, rubrica interna di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo”, dove parliamo di igiene e pestilenze nel Medioevo. Buona lettura!
Vaccini Covid-19 in Italia: uno sguardo ai numeri
È il tema del momento: vaccini Covid-19, a che punto siamo in Italia? Non ho la minima idea di quando toccherà a me, e non solo, non so nemmeno quale vaccino mi sarà somministrato, dove e da chi. Il piano vaccinale (fonti autorevoli affermano che esiste) dovrebbe aver definito tutte …
Errori grammaticali in cinese: i più banali
Anche chi studia la lingua da molto tempo potrebbe commettere degli errori grammaticali in cinese molto banali. Vediamone alcuni! Quando si impara una lingua è normale fare degli errori di pronuncia o di grammatica. I miglioramenti arriveranno col tempo ma, nonostante ciò, è possibile continuare a commettere degli errori grammaticali …
Bellezza e cosmesi negli anni ’50
Tredicesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’50: nuovi stili di vita e una nuova figura di donna moderna “trasformista”.
1 20 33 400 505… come prosegue la sequenza?
Un whatsapp di qualche giorno fa dal mio amico Marco S. mi ha fatto scoprire una sequenza insolita e interessante: Difficile, ma non impossibile: come prosegue questa sequenza? 1, 20, 33, 400, 505, 660, 777…? Che fosse complicato venirne a capo mi era chiaro per due motivi. Il primo è …
Baci memorabili: un viaggio tra letteratura, cinema e arte
Esistono tanti tipi di bacio (affetto, amicizia, rispetto, saluto), ma poiché sono un’inguaribile romantica, parleremo soltanto dei baci dati per amore o passione.