Seconda parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina tradizionale cinese. Indice Storia della Medicina tradizionale cinese La Medicina tradizionale cinese, Lao-Tsu e il Taoismo La teoria dei Cinque Movimenti Come diagnosticavano le malattie i medici cinesi? L’agopuntura e la teoria dei Canali Energetici Storia della …
Cultura
Benvenuti nella sezione dedicata alla Cultura! Qui potrete leggere splendide recensioni di libri, film e musica, ma non solo! Potrete viaggiare nel tempo, godervi l’arte ed immergervi nelle scienze!
Math of the week 22, cosa ci hanno offerto le news questa settimana
Math of the week, tutta la Matematica arrivata con le news in questa settimana. Mai come in questi ultimi tre mesi i numeri hanno popolato le ultime notizie. Si comincia con l’appuntamento fisso nel tardo pomeriggio, tra le 17:30 e le 18, per i numeri del contagio. E poi le …
Sun Wukong: il personaggio a cui è ispirato Goku
Chi era Sun Wukong? Che relazione ha con il personaggio di Son Goku, protagonista del manga Dragon Ball? Scopriamolo in questo articolo! Quanti di voi hanno mai sentito parlare della leggenda di Sun Wukong? Anche senza vedere le mani alzate, immagino che pochi di voi abbiano risposto positivamente. Vi faccio, …
The Last Dance: guida alla docuserie Netflix
Considerazioni su The Last Dance, la docuserie di Netflix che racconta l’ultima stagione (e non solo) dei Chicago Bulls di Michael Jordan The Last Dance, il documentario (dieci puntate da 50-55 minuti l’una) che racconta l’ultima stagione dei Chicago Bulls di Michael Jordan, disponibile su Netflix (negli USA, invece, è …
Skam Italia 4: la serie che hai il dovere di guardare
Una serie di grande attualità Da venerdì 15 maggio su Netflix è disponibile Skam Italia 4. L’elemento chiave di questa serie è che ogni stagione ha come protagonista un personaggio diverso e dopo aver conosciuto meglio Eva Brighi, Martino Rametta ed Eleonora Sava, abbiamo avuto modo di approfondire il personaggio …
La bella addormentata: l’arte racconta una fiaba
Un viaggio tra i dipinti e le sculture dedicati ad Aurora/Rosaspina Chi non conosce la storia della bella addormentata, ossia la principessa Aurora, e della sua antagonista, la strega Malefica? Sebbene non sia tra i miei film di animazione Disney preferiti, sono invece una fan della favola dei fratelli Grimm, …
Studiare il cinese solo con le lettere: follia!
Volete studiare il cinese solo con le lettere dell’alfabeto senza imparare i vari caratteri? In questo articolo vi spiego perché è una scelta folle! Il cinese non è una lingua semplice: molte parole simili o identiche, suoni diversi dall’italiano e, soprattutto, una scrittura più unica che rara. Quest’ultimo motivo genera …
Storia della Medicina tradizionale africana
Apriamo la rubrica di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo” con l’articolo incentrato sulla Medicina tradizionale africana. Indice Storia della Medicina tradizionale africana Il ruolo del guaritori Le piante della Medicina tradizionale africana Una Medicina tramandata oralmente Storia della Medicina tradizionale africana “Ti ho fermato per evitare che ti accosti …
Bellezza e cosmesi nell’antica Roma
Terzo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato all’antica Roma. La bellezza nell’antica Roma Oggi parleremo degli antichi Romani che, dopo aver conquistato la Grecia (146 a.C.), assorbirono le usanze dei Greci e, di conseguenza, anche i loro canoni estetici, ma furono i primi a utilizzare il …
Pandemie nella storia: dalla peste alla COVID-19
Breve storia delle pandemie Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie (o, per dirla all’antica, le “pestilenze”) hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. I flagelli più comuni che lo hanno accompagnato nella storia e di cui abbiamo documentazione sono, fondamentalmente, il vaiolo, il tifo, la peste, …