Come si chiamano il signor Rossi o la signora Bianchi in Cina? Scopriamolo insieme in quest’articolo sui cognomi cinesi! In alcune città italiane, da qualche anno a questa parte, fa scalpore la grande presenza di cognomi cinesi. A Milano, ad esempio, i più tradizionali Colombo o Brambilla sono stati superati …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Effetti a lungo termine degli SSRI
Luci e ombre degli antidepressivi serotoninergici In questa guida approfondiremo gli effetti a lungo termine degli SSRI, ampiamente usati nel trattamento della depressione, dell’ansia e della bulimia nervosa, che abbiamo trattato dettagliatamente nell’articolo SSRI: indicazioni ed effetti collaterali. Innanzitutto, perché si usano gli SSRI? A partire dalla loro introduzione negli …
Cucina, aspirapolvere e ferro da stiro: storia e curiosità
Origine ed evoluzione di cucina e colleghi Continuiamo il nostro viaggio nella storia degli elettrodomestici; in questa seconda puntata raccontiamo quando sono nati e come si sono evoluti nei secoli la cucina, l’aspirapolvere e il ferro da stiro (il mio preferito). Storia della cucina La cucina (o meglio il piano …
42, la risposta alla domanda fondamentale sulla vita
A distanza di 65 anni dal lancio della sfida da parte dell’Università di Cambridge, è andato a posto anche il 42, ultimo dei tasselli della soluzione dell’equazione di Mordell: x3 + y3 + z3 = k per valori interi di x, y e z, e con k compreso tra 1 …
Venezia e i sei Sestieri
Dopo aver intrapreso un viaggio nella storia della Serenissima, scopriamo cosa visitare a Venezia. Le tante meraviglie di questa città rendono quasi impossibile fare l’elenco di tutto ciò che vale la pena vedere, pertanto inizieremo da un giro nei Sestieri, i “quartieri” della città. Cosa sono i Sestieri? La suddivisione …
Delizia al limone di Amalfi: la ricetta
Il nostro viaggio fra le repubbliche marinare finisce ad Amalfi con la ricetta della Delizia al Limone In Costiera amalfitana la cucina e il territorio sono legati in modo indissolubile. La bellezza favolosa delle sue località a picco sul mare, i suoi sapori e i profumi danno origine a ricette gustosissime, …
Verbo pensare in cinese: 以为, 觉得, 认为 o 想?
I verbi 觉得, 认为, 以为 e 想 possono essere tradotti con il nostro “pensare”. Ma quando si usa uno piuttosto che un altro? Studiare il verbo pensare in cinese può creare, almeno all’inizio, un minimo di confusione. In questa lingua, infatti, viene tradotto con più espressioni, le quali presentano accezione …
Disturbo depressivo persistente: sintomi, cause e trattamenti
Guida al disturbo depressivo persistente (ex distimia) A partire dal 1968, l’anno di pubblicazione del DSM-II (la seconda edizione del manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali), molto è cambiato riguardo alla classificazione dei disturbi depressivi. Tra questi il disturbo depressivo persistente, dapprima considerato un tratto di personalità (personalità depressa) …
Fukushima: un disastro senza fine
Il Japan Times lancia l’allarme Fukushima: la Tokyo Electric Power sarebbe pronta a sversare nel Pacifico più di 1 milione di tonnellate di acqua radioattiva Fukushima, 11 marzo 2011: una scossa di magnitudo 9 provoca uno tsunami che si abbatte sulla centrale nucleare giapponese, causando l’incidente nucleare più disastroso dopo …
Un viaggio tra le terne pitagoriche
Alle terne pitagoriche ho dedicato nel tempo diverse ore del mio tempo libero, frugando tra le mille curiosità matematiche racchiuse nei triangoli rettangoli con lati misurati da numeri interi. Generalmente la sfida implica l’analisi di lunghe sequenze di numeri con molte cifre e, quindi, richiede uno sforzo di fantasia e …