Un’analisi per capire quali siano le possibilità che la Serie A riparta, considerando tanto l’aspetto economico quanto quello sanitario Nei primi giorni di Fase 2, il dibattito si sta concentrando principalmente sulla possibilità di ripresa delle attività ancora chiuse. Una delle discussioni più accese verte sull’opportunità di portare a termine …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Errori di skincare: le dieci sviste più comuni
Guida alla skincare senza errori La cura del viso o skincare è spesso messa a repentaglio da errori e cattive abitudini che impediscono di avere una pelle perfetta. Molto spesso, infatti, i risultati della skincare routine – effettuata magari con prodotti molto costosi – sono minimizzati da banalissimi errori che …
Storia della Medicina tradizionale africana
Apriamo la rubrica di “Storia della Medicina del Vecchio Mondo” con l’articolo incentrato sulla Medicina tradizionale africana. Indice Storia della Medicina tradizionale africana Il ruolo del guaritori Le piante della Medicina tradizionale africana Una Medicina tramandata oralmente Storia della Medicina tradizionale africana “Ti ho fermato per evitare che ti accosti …
Bolsonaro, un negazionista messo all’angolo
Mentre crescono esponenzialmente i morti e i contagiati per il Coronavirus, il presidente brasiliano Bolsonaro tenta di creare il clima perfetto per rovesciare la democrazia. Secondo i dati della Johns Hopkins University, il Brasile continua a registrare un aumento costante dei casi di Covid-19, che hanno superato ormai le 80mila …
Game of life, il gioco della vita
Esattamente tre settimane fa, lo scorso 11 aprile, è mancato per COVID-19 il matematico inglese John Conway, uno dei più grandi matematici del ‘900, noto ai profani come me per il gioco “Game of Life”. Lessi per la prima volta del gioco nei primi anni ’70, nella rubrica di giochi …
Bellezza e cosmesi nell’antica Roma
Terzo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”, dedicato all’antica Roma. La bellezza nell’antica Roma Oggi parleremo degli antichi Romani che, dopo aver conquistato la Grecia (146 a.C.), assorbirono le usanze dei Greci e, di conseguenza, anche i loro canoni estetici, ma furono i primi a utilizzare il …
Pandemie nella storia: dalla peste alla COVID-19
Breve storia delle pandemie Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie (o, per dirla all’antica, le “pestilenze”) hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. I flagelli più comuni che lo hanno accompagnato nella storia e di cui abbiamo documentazione sono, fondamentalmente, il vaiolo, il tifo, la peste, …
Distanza in cinese: il carattere 离
Come si esprime la distanza in cinese? E in che modo si utilizza il carattere 离 all’interno della frase? Scopriamolo insieme in questo articolo! Esprimere la distanza in cinese permette di conoscere un’informazione molto utile rispetto a un luogo che non si conosce: quest’ultimo è vicino o lontano rispetto a …
Mais: storia, valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del granturco Il mais, o granturco, è un cereale che gode di ottima fama per il sapore e la versatilità in cucina. In questa guida ve ne racconteremo un po’ la storia, ne approfondiremo le caratteristiche nutrizionali e vedremo come portarlo in tavola con alcune gustose ricette. …
I suoni del cinema: il doppiaggio secondo Claudio Sorrentino
Scopriamo I suoni del cinema, il podcast del celebre doppiatore Claudio Sorrentino, per approfondire la storia del doppiaggio Trovare un punto di contatto fra Richie Cunningam (Happy Days), Vincent Vega (Pulp Fiction), William Wallace (Braveheart) e Topolino potrebbe sembrare all’apparenza molto difficile. In realtà questi personaggi – tutti molto rilevanti …