Da quanti anni esiste il partito comunista cinese? E perché la Cina è un Paese comunista? Scopriamolo in questo articolo! Quando si guarda alla situazione politica in Cina, non si può fare a meno di notare il ruolo dominante del partito comunista cinese (PCC). La Costituzione cinese, infatti, identifica il …
Autori
Nella categoria Autori trovate l’elenco di tutti i nostri collaboratori, in ordine alfabetico. Cercate e seguite i vostri preferiti!
Melone: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del melone Il melone è una grossa bacca (peponide) prodotta da Cucumis melo: un rampicante della famiglia Cucurbitaceae, la stessa cui appartengono la zucca gialla, le zucchine, i cetrioli e l‘anguria. Le origini sono incerte, ma sembra che le varietà moderne discendano dalla pianta addomesticata in Asia …
L’erbario: la podagraria (Aegopodium podagraria)
Quarto appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sulla podagraria (Aegopodium podagraria). Buona lettura! Aegopodium podagraria: l’identikit Appartenente alla famiglia delle Apiaceae, la podagraria cresce spesso in maniera invasiva ed è un vero e proprio incubo per i giardinieri, tanto tentacolare è il suo apparato radicale. …
Intelligenza Finanziaria: impara a gestire il tuo tempo
La gestione del tempo è un tassello fondamentale per una buona intelligenza finanziaria. Approfondiamo la questione! Intelligenza Finanziaria: impara a gestire il tuo tempo La volta precedente abbiamo visto assieme come riuscire a generare un cash flow, o flusso di denaro, nelle tue tasche ogni mese. Questa volta ti parlerò …
Bellezza e cosmesi negli anni ’90
Diciasettesimo appuntamento con la rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia” dedicato agli anni ’90, le heroin chic e lo stile grunge. Gli anni ’90, un decennio tumultuoso Gli anni ’90 furono caratterizzati da diversi avvenimenti molto importanti: la guerra del Golfo e la guerra in Bosnia e Kosovo, che coinvolsero …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Irrazionale, ma non troppo (pi greco e gli altri)
C’è irrazionale e irrazionale, mi fa notare, in modo molto semplice e ingegnoso, un recente articolo su Slate. L’articolo mostra infatti come costruire un’immagine. simile a un codice a barre, che evidenzia con immediatezza quanto un numero irrazionale possa essere approssimato con una frazione semplice. Qui si intende per frazione semplice una …
Ricette con i piselli
I piselli sono una varietà di legumi (sì, perché non sono una verdura!) molto versatili che si prestano a moltissime ricette sane e gustose. Dunque, vediamo alcune ricette con i piselli poco conosciute! Ricette con i piselli: madeleine Ingredienti Prima di tutto vediamo gli ingredienti: 3 uova; 50 g pancetta …
La notte di san Giovanni e le erbe magiche
Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la notte delle streghe, perché è considerata magica …
“Sempre” in cinese: 总是, 一直 o 从来?
Come si dice “sempre” in cinese? Qual è la differenza tra 总是, 一直 e 从来? E quando si utilizzano? Scopriamolo in questo articolo! Le azioni che si compiono non sempre si esauriscono sul momento ma possono essere ripetute e/o costanti. Per questo motivo può essere molto utile conoscere la traduzione …