La guida per un uso consapevole L’iperico (Hypericum perforatum) è una delle piante della Medicina popolare più studiate dalla comunità scientifica. Usato fin dall’antichità come antinfiammatorio e cicatrizzante cutaneo, le ricerche condotte nel Novecento ne hanno svelato le potenzialità contro la depressione ma anche il lato oscuro: le interazioni con la …
Jessica
Jessica: pubblicista, cofondatrice e caporedattrice di Inchiostro Virtuale.
Pelle grassa: tipi, cause e rimedi
Guida alla cura delle pelli grasse Avere la pelle grassa significa produrre quantità eccessive di sebo, l’olio cutaneo che normalmente protegge e mantiene idratata l’epidermide. L’aumento della secrezione sebacea, che i medici definiscono “seborrea”, interessa soprattutto il viso e il cuoio capelluto, caratterizzati da una densità elevata di follicoli piliferi …
Gioddu: valori nutrizionali, benefici e usi
Alla scoperta del latte fermentato sardo “Non metterti in testa di mandarmi il «gioddu» o qualcosa di simile perché non saprei che farmene. Se poi tu credi che sia facile preparare il «gioddu», che veramente al mio paese chiamiamo «mezzoradu» (cioè latte migliorato: «gioddu» è parola sassarese che capiscono solo …
Cosa mangiare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Dove il mare e la terra s’incontrano Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di Tortolì-Arbatax, un territorio in cui le tradizioni agropastorali e quelle marinare si fondono, creando un connubio perfetto che trova la sua massima espressione in cucina. Se state organizzando una vacanza in quest’angolo di Sardegna, ecco quali …
Alla scoperta della burrida a sa tortoliesa
Piatto della cucina marinara di Tortolì-Arbatax La burrida a sa tortoliesa è una pietanza di mare della cucina di Tortolì-Arbatax, località sulla costa centro-orientale della Sardegna. Nelle prossime righe, vedremo come si prepara e quali sono le differenze con le varianti di altre zone. Seguiteci! La ricetta della burrida a …
L’erbario: l’iperico (Hypericum perforatum)
Alla scoperta dell’erba di san Giovanni L’Hypericum perforatum è un’erba officinale nota fin dall’antichità, che tuttora riveste un ruolo di spicco nella Medicina popolare. In questo nuovo articolo della rubrica “L’erbario“, ne tracceremo l’identikit e approfondiremo gli usi tradizionali. Seguiteci! Identikit dell’Hypericum perforatum L’Hypericum perforatum o iperico è una pianta …
Cosa visitare in vacanza a Tortolì-Arbatax
Un itinerario tra natura, archeologia e arte L’arrivo dell’estate ci offre l’occasione per farvi conoscere Tortolì-Arbatax: una ridente località costiera della Sardegna centro-orientale, destinazione ideale per vacanze che coniugano il relax alla scoperta. Tra una passeggiata sul Lungomare o tra querce secolari e un bagno in acque cristalline e incontaminate, …
Nespole: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Breve guida alle nespole Le nespole sono i frutti di Raphiolepis bibas, un albero sempreverde originario della Cina centro-meridionale, chiamato anche Crataegus bibas o Eriobotrya japonica; la famiglia di appartenenza è quella delle Rosaceae, la stessa delle mele, pesche, albicocche, ciliegie e mandorle.1 In Europa si diffuse e crebbe in …
Disfunzione sessuale post-SSRI (PSSD)
Il lato oscuro degli antidepressivi serotoninergici Nel 2019, a distanza di tredici anni dai primi casi documentati, l’Agenzia europea per i medicinali ha riconosciuto ufficialmente l’esistenza della disfunzione sessuale post-SSRI,1 cioè la possibilità che i disturbi sessuali (molto comuni in corso di trattamento con antidepressivi SSRI) possano persistere per mesi …
Baccelli commestibili: tipi, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I baccelli commestibili sono ortaggi molto apprezzati, ma la loro natura desta tuttora dubbi e perplessità. Ad esempio, sono legumi o verdure? C’è differenza tra taccole, fagiolini e piattoni? Quali sono le loro proprietà? Scopriamolo! Cosa sono i baccelli commestibili e quanti tipi …