In questi giorni di quarantena, oltre a impazzire dietro ai figli e allo smart working, abbiamo dovuto trovare un modo per ingannare il tempo e, per chi non mira a diventare masterchef o un artista da balcone, la soluzione più semplice e gratificante è quella di buttarsi sulle serie tv. …
Costume e Società
Sezione dedicata ai mutamenti, radicali e non, dell’immaginario collettivo e del modo di vivere e pensare della società.
Il Sudan mette al bando le mutilazioni genitali femminili
Il 30 aprile il governo di transizione del Sudan ha annunciato di aver reso le mutilazioni genitali femminili un reato. Stop alle mutilazioni genitali femminili in Sudan Dopo anni di battaglie e campagne di informazione e sensibilizzazione promosse a livello globale, il Sudan ha detto formalmente basta alle mutilazioni genitali femminili. A dare …
Fase 2 e calcio: Serie A sì o Serie A no?
Un’analisi per capire quali siano le possibilità che la Serie A riparta, considerando tanto l’aspetto economico quanto quello sanitario. Nei primi giorni di Fase 2, il dibattito si sta concentrando principalmente sulla possibilità di ripresa delle attività ancora chiuse. Una delle discussioni più accese verte sull’opportunità di portare a termine …
Pandemie nella storia: dalla peste a COVID-19
Anche se probabilmente ne abbiamo perso la consapevolezza, le pandemie – o, per dirla all’antica, le pestilenze – hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo. Breve (giuro) storia delle pandemie I flagelli più comuni che hanno “accompagnato” l’uomo nella sua storia e di cui abbiamo documentazione sono, fondamentalmente, vaiolo, colera, …
Marco Ubertini e Christiane F.: eroina, musica e parole
È da poco uscito in libreria 33 di Marco Ubertini, libro autobiografico. Conosciuto anche come Hube, è un membro del collettivo hip hop romano Brokenspeakers che annovera, tra gli altri, Coez. Ed è proprio Coez a firmare la prefazione, dove presenta il libro come «la rivincita di chi ha toccato il …
Competizioni sportive al tempo del Covid-19
Le competizioni sportive di ogni disciplina sono fermate dall’emergenza Coronavirus. Vediamo come le diverse organizzazioni la stanno affrontando. Di fronte all’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, lo sport è stato inevitabilmente costretto a fermarsi. In alcuni casi è stato fatto tempestivamente, in altri meno. Qui proponiamo una rassegna delle decisioni …
L’Africa in ginocchio per l’invasione delle locuste
Imponenti sciami di locuste stanno devastando i raccolti di Somalia, Kenya, Etiopia e Sudan. Ora questa piaga si sta spostando dall’Africa orientale verso l’Asia passando da Yemen, Arabia Saudita e Pakistan, fino a raggiungere il confine con la Cina. Una nuova piaga per l’Africa: le locuste È sempre più grave …
Perché Sanremo è Sanremo! Storia e opinioni
È inutile che neghiate! Non importa che vi interessi o meno, che lo guardiate o meno, se siate sostenitori o detrattori… Voi su Sanremo avete un’opinione! Sarà che quest’anno la più grande e longeva chermesse della canzone italiana compie settanta anni, quindi la maggior parte di noi non ne conosce …
Kobe Bryant, un piccolo tributo
Poche righe per ricordare Kobe Bryant, scomparso in un terribile incidente che ci ha privato di una delle più grandi stelle di sempre del basket. Domenica scorsa è giunta la tragica notizia della morte dell’ex cestista Kobe Bryant in un incidente in elicottero. Insieme a lui hanno perso la vita …
Il muro della gentilezza è arrivato a Milano
In via Luigi Nono a Milano, vi è un luogo molto speciale: i giubbotti appesi alla parete, le mensole colme di libri, barattoli pieni di spazzolini da denti… No, non è un’installazione artistica: è il muro della gentilezza. L’idea è venuta alle associazioni che gestiscono il centro culturale Tempio del …