Breve guida al Carnevale Oggi, 27 febbraio 2025, è giovedì grasso, una delle due date clou del Carnevale italiano (l’altra è il martedì grasso, la prossima settimana). La festa più allegra dell’anno si celebra in modi diversi nelle varie regioni d’Italia, ma cosa significano letteralmente giovedì e martedì grasso? Scopriamolo …
2024
Azione passata in cinese: 了 o 过?
Come si esprime un’azione passata in cinese? Qual è la differenza tra 了 e 过? Scopriamolo in questo articolo! Nei discorsi di tutti i giorni è normale raccontare le proprie esperienze, ricordando cose che ci sono capitate o che sono successe. A tal proposito, come possiamo formulare un’azione passata in …
Carnevale di Mamoiada: le maschere, le origini e i rituali
Un retaggio della Sardegna pagana A Mamoiada, 2.380 anime nella Barbagia di Ollolai, il 17 gennaio inizia il Carnevale.1 Dimenticatevi i colori, l’allegria e l’irriverenza tipiche di questa festa, e preparatevi ad assistere alla passione e alla morte di un dio – Dioniso Mainoles – inscenate dalle maschere tradizionali.2 Le maschere …
La lezione di Sinner
Riflessioni a caldo sulla vittoria di Sinner agli Australian Open 2024 Una caratteristica che ho sempre apprezzato di Jannik Sinner è la sua ferrea volontà di avere il destino nelle proprie mani. Sin dagli esordi, quando era un goffo ragazzino con una matassa disordinata di capelli rossi che uscivano disordinati …
Maria Antonietta. Una normale vita straordinaria, di Stefan Zweig
In tutte le librerie dal 24 gennaio La vita di Maria Antonietta è forse l’esempio più illuminante nella storia di come il destino sia a volte in grado di dissodare una persona mediocre e, con il suo pugno di ferro, costringerla a superare la sua stessa mediocrità. Una normale vita …
Hongbao: le buste rosse del Capodanno cinese
Che cosa sono le “hongbao” o buste rosse? Cosa c’è al loro interno? E a chi vengono consegnate? Scopriamolo in questo articolo! La Festa di primavera (春节), comunemente nota come Capodanno cinese, porta con sé numerose usanze e tradizioni: una di queste è rappresentata dalle hongbao (红包), le buste rosse …
La festa di sant’Antoni ‘e su fogu in Sardegna
Un culto cristiano dalle radici pagane Nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, in molti paesi della Sardegna hanno luogo i festeggiamenti in onore di sant’Antoni ‘e su fogu, ovvero sant’Antonio abate. Il culto è particolarmente sentito e radicato in questa terra a vocazione agropastorale: infatti Antonio è …
Numeri strobogrammatici, cosa sono e come trovarli
Come elencare i numeri strobogrammatici con N cifre? Me lo chiede la newsletter Daily Coding Problem, con il suo Problem #402. Intanto ho dovuto cercare il significato del termine: un numero strobogrammatico è un numero che rimane uguale quando ruotato di 180°. Ad esempio 689 è strobogrammatico. Il problema è …
Storie di cronaca nera: Travis, lo scimpanzè che sfigurò una donna
Cronaca di una tragedia inevitabile Quando si va a casa di una cara amica per aiutarla a cercare il suo animale domestico, tutto si può pensare ma non che da quel momento non ci si potrà più vedere allo specchio con lo stesso aspetto di prima. Anzi, che non si …
Sardegna medievale: la dominazione aragonese e la fine del Medioevo
Matria. Breve storia della Sardegna, episodio 10 Nel penultimo episodio avevamo interrotto il racconto con la morte di Mariano IV, giudice di Arborea in conflitto aperto contro l’Aragona. Seguimi per assistere insieme alla dominazione aragonese e al tramonto del Medioevo in Sardegna. Indice Time-out. Com’era iniziata la dominazione aragonese? Eleonora …