Da luogo buio e polveroso a nuova forma d’intrattenimento È di questi giorni la polemica esplosa sul web a proposito dei contenuti pubblicati sui propri social da Chiara Ferragni, in visita alla Galleria degli Uffizi. La polemica è stata rilanciata dal marito della Ferragni, Fedez, che sul suo profilo Twitter …
Arte
Finestra sull’arte, considerata in ogni sua forma ed espressione.
Le mascherine artistiche di Benanzato e gli altri
Attacchi d’arte al tempo della Covid-19 Anche durante la pandemia gli artisti cercano di veicolare la propria arte. Tra essi Antonella Benanzato, che ha realizzato delle mascherine artistiche ispirate alle sue opere. Vediamo meglio di che si tratta! Le mascherine artistiche di Antonella Benanzato Le arty mask, mascherine artistiche per …
Tamara De Lempicka: la donna d’oro
Vita e opere della pittrice delle donne Tamara De Lempicka è considerata una delle più interessanti artiste del XX secolo. Soprannominata “la donna d’oro”, era una pittrice appartenente alla corrente dell’Art déco, sebbene non si possa racchiudere quest’artista in un unico stile, nota soprattutto per le sue rappresentazioni delle donne …
La bella addormentata: l’arte racconta una fiaba
Un viaggio tra i dipinti e le sculture dedicati ad Aurora/Rosaspina Chi non conosce la storia della bella addormentata, ossia la principessa Aurora, e della sua antagonista, la strega Malefica? Sebbene non sia tra i miei film di animazione Disney preferiti, sono invece una fan della favola dei fratelli Grimm, …
Musei online: visite a portata di click
Oggi vi porto a visitare alcuni musei… Eh già, perché in questo periodo buio e strano che difficilmente dimenticheremo, in cui siamo costretti a rivedere le nostre abitudini, l’arte in ogni sua forma ci viene in aiuto: scopriamo musei online, piattaforme streaming gratuite e molto altro con cui intrattenerci durante …
Pittura di zucchero: quando l’arte diventa… dolce
Avete mai sentito parlare della pittura di zucchero (糖画)? Scopriamo insieme di cosa si tratta! Si dice spesso che cucinare è un’arte. In quest’affermazione sono racchiuse la passione nello stare ai fornelli e la preparazione di deliziosi manicaretti capaci di deliziare il palato dei commensali. Osservando la pittura di zucchero cinese (糖画, …
La cultura non si ferma nonostante la pandemia
Podcast, tour virtuali e Netflix per non annoiarsi Non chiamatelo tempo perso. Quello che stiamo vivendo in queste settimane potremmo definirlo un tempo nuovo. Navigando in rete, esplorando i social, sono moltissimi i riferimenti a questo nuovo concetto e altrettante le voci che ne stanno facendo una bandiera. Ma non …
Sei mostre da non perdere in giro per il mondo
Da Rembrandt ad Artemisia Gentileschi Il 2020 è cominciato da poco e si preannuncia ricco di mostre in giro per il mondo dedicate a straordinari artisti. Scopriamone di più! 1) Rembrandt alla Galleria Corsini Dal 20 febbraio al 15 giugno 2020, potrete visitare la mostra dedicata a Rembrandt van Rijn …
San Valentino: la vita, la morte e l’arte
Tutto sul santo patrono degli innamorati Il 14 febbraio, ogni anno, ricorre san Valentino. Alcuni ritengono sia la festa degli innamorati per eccellenza, altri solo una festa dedita al consumismo e ai luoghi comuni. Comunque vogliate vederla, resta una delle date più attese dell’anno. Ma chi era in realtà san …
Santa Sofia: la grande chiesa di Costantino
Hagia Sofia, simbolo dell’Impero bizantino La basilica di Santa Sofia (nota anche come Hagia Sofia o Grande chiesa, per via delle sue dimensioni) è, insieme alla chiesa di Santa Irene, uno dei monumenti più importanti dell’Impero bizantino. Costruita (o quantomeno iniziata) nel 350 d.C. e fortemente voluta da Costantino, contrariamente …