L’estate vista attraverso gli occhi degli artisti “L’estate non si caratterizza meno per le sue mosche e zanzare che per le sue rose e le sue notti stellate”, così Marcel Proust vedeva l’estate. Delle zanzare faremmo tutti volentieri a meno, ne sono certa, ma credo che ognuno di noi, chi …
tema del mese
Tema del mese: il binomio estate-vacanze
Una scelta (quasi) obbligata Correva l’anno 1982 e Giuni Russo spopolava con il tormentone estivo Un’estate al mare, testo e musica di Franco Battiato, in collaborazione con Giusto Pio per la musica. Trentacinque anni dopo ci sorbiamo canzoni forse un po’ meno a tema estivo, da Despacito di Luis Fonsi (ma …
Tema del mese: l’Arte della Musica
Questo mese abbiamo sporcato d’inchiostro l’arte della musica sotto varie forme e punti di vista. E anche questo topic si è concluso. Vi siete persi qualcosa? Niente paura, ecco una veloce panoramica degli articoli dedicati all’arte della musica. L’apertura del tema è toccata questa volta ad Annalisa, che, giocando in …
La musica sveglia il tempo, di Daniel Barenboim: la recensione
“Questo non è un libro per musicisti o per non-musicisti: è piuttosto un libro per le menti curiose di scoprire le corrispondenze fra musica e vita, e la saggezza che diventa comprensibile all’orecchio pensante. […] In musica, come nella vita, possiamo parlare davvero solo delle nostre reazioni e delle nostre …
9 canzoni per gli occhi: compilation di musica fotografata
Una panoramica sul rapporto fra fotografia e musica, analizzato attraverso Anton Corbijn, Annie Leibovitz e altri fotografi Dovete sapere che la creazione di una grande compilation, così come una separazione, richiede più fatica di quanto sembri. Devi iniziare alla grande, catturare l’attenzione… Questo l’incipit della ricetta per la compilation perfetta, …
Musicoterapia: effetti e benefici sul corpo e la mente
Alcune ricerche suggeriscono le potenzialità della musicoterapia nel trattamento delle malattie neurodegenerative, psichiatriche e oncologiche. Si può fare da soli o in gruppo, suonando uno strumento o solo ascoltando, in base ai propri gusti o alle indicazioni dello specialista. Scopriamone di più! L’impiego della musica nel trattamento dei disturbi neurologici, …
Osvaldo, il musicista che ha giocato a calcio
La carriera di Osvaldo, dal punto di vista di chi cercava (e tuttora cerca) un erede di Gabriel Omar Batistuta Quando è stata scelta la Musica come tema del mese, le possibilità che si sono poste di fronte a me sono state innumerevoli: parlare di canzoni che narrano lo sport …
Tom Lehrer: matematica e satira in musica
Matematico statunitense oggi sulla soglia dei 90 anni, Tom Lehrer ha utilizzato il piano e la sua vena musicale per pungere comportamenti e incoerenze della società statunitense, tra gli anni ’60 e gli anni ’80 del secolo scorso. Ma è stato anche attivo nel campo dell’educazione dei ragazzi, con diversi …
La musica nelle opere d’arte
Dipinti e sculture a tema musicale A chi non è mai capitato di sentirsi stanco, triste o semplicemente annoiato e di aver trovato conforto nella musica? Eh già, la musica è una compagna fedele che è sempre capace di tirarci su, in un modo o nell’altro. Non stupisce, dunque, che …
Tener-a-Mente: il Festival del Vittoriale
In pieno topic del mese ho deciso di parlarvi di un evento di portata internazionale: Tener-a-Mente. Tener-a-Mente è un Festival che si sviluppa nell’arco di tutta la stagione estiva, ma ha il suo culmine a partire dal 2 luglio prossimo e comprende una serie di appuntamenti per la maggior parte …