Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia Oggi è il 13 dicembre e, a casa mia, questo è sempre stato un giorno di festeggiamenti. Principalmente festeggiavamo il compleanno di mia madre, ma, da piemontese quale sono, non comprendevo perché mia nonna ci tenesse particolarmente a sottolineare che la figlia fosse …
sole
Tema del mese: la nostra Nana Gialla
Anche per giugno si conclude il topic, che, ricordiamo, questo mese era incentrato sul Sole, ossia la nostra “Nana Gialla” di tipo spettrale G2 V (come da definizione astronomica). Vi siete persi qualcosa? Ecco l’utile recap degli articoli degli Inchiostrati! Sole è sinonimo di abbronzatura o, almeno, lo è per …
Stefania Adami: “A dislivello del mare”
Un progetto fotografico di alto livello, non tralascia niente, è come un’ossidoriduzione che va bilanciata con sapienza, per raggiungere il senso del vero, l’equilibrio. Il lavoro di Stefania Adami, fin dal titolo, presenta queste caratteristiche: “A dislivello del mare (2011)” è un gioco di parole tutt’altro che tiepido, perché ci …
Fototerapia: i benefici dei raggi UV per la psoriasi
La fototerapia con i raggi UV è usata con successo nel trattamento della psoriasi. In questa guida, vedremo le più importanti tipologie, come agiscono, le loro indicazioni e controindicazioni. Seguiteci! Fototerapia: l’identikit La fototerapia è l’uso curativo della luce, che riconosce nell’elioterapia – cioè la terapia con la luce del …
Flat Earth: il Sole gira sopra di noi?
Flat Earth, l’idea che la Terra sia piatta, lungi dall’essere un pensiero folcloristico limitato a pochi individui strambi, sta tornando a riscuotere un discreto successo. Per un Terrapiattista, il nostro pianeta è un disco, sovrastato dai corpi celesti che ruotano, il Sole a inseguire la Luna. Al centro del disco …
Il culto del sole nella storia attraverso l’arte
Simbolo, dal latino symbolus: accostamento, segno di riconoscimento. Il simbolo è un elemento imprescindibile in tutte le culture (antiche e non) così come lo è nel mondo dell’arte. Un simbolo in particolare, quello del sole, è sempre presente, spesso con significati analoghi attraverso i secoli. Nell’articolo parleremo del culto del …
Il dio del Sole e i suoi mille volti
Viaggio alla scoperta del dio del Sole e dei suoi mille volti, da Helios e Horus ad Amaterasu! Il dio del Sole e i suoi mille volti Ancora oggi, per chi come me è stata bambina nei primi anni ’80, di dio del Sole ce n’è uno solo. Possono essere …
Cambiamenti climatici: la teoria del sole
L’effetto del Sole sui cambiamenti climatici è una costante nel dibattito scientifico ormai da molto tempo e, alcuni scienziati, lo ritengono addirittura alla base del riscaldamento globale. Ma è realmente così? Per i fisici del Sole, alla base della previsione dei cambiamenti climatici c’è l’attività solare, riconosciuta come fattore costante …
Abbronzatura in Cina: una moda al contrario
Quella della tintarella è una moda che, nel nostro Paese, non conosce pause. Ogni anno migliaia di persone si stendono al mare per ore in cerca di una tintarella scura e uniforme. Vi sorprenderà sapere, dunque, che l’abbronzatura in Cina viene vista in maniera del tutto differente. Abbronzatura in Cina La …
Tema del mese: il Sole in tutto il suo splendore
Giugno porta con sé l’inizio dell’estate e, si sa, l’associazione tra estate e Sole è immediata. Ecco perché il topic di questo mese è incentrato sulla “nostra” nana gialla di tipo spettrale G2 V (come da definizione astronomica). Il Sole Fin dalle sue origini, l’uomo ha reso il Sole oggetto …