“Perché quasi niente quanto la guerra, e niente quanto una guerra ingiusta, frantuma la dignità dell’uomo” (Oriana Fallaci). La guerra – ahimè! – praticamente è sempre esistita e i due conflitti mondiali, entrambi vissuti dal nostro Paese, sono annoverati a pieno titolo tra i momenti più bui della storia italiana …
Seconda Guerra Mondiale
Dalì e il surrealismo: l’indissolubile binomio
Il surrealismo è uno dei movimenti artistici più interessanti e, passatemi il termine, stravaganti. Artisti del calibro di Magritte o ancora Picasso, sebbene egli sia spesso associato all’astrattismo e al cubismo, erano esponenti di spicco del surrealismo. Se però mi venisse chiesto di identificare il surrealismo con un artista in …
Monuments Men: i difensori dell’arte
Quanti di voi hanno mai sentito parlare dei Monuments Men? I Monuments Men, o “Uomini dei Monumenti”, erano soldati inglesi e americani che durante la Seconda Guerra Mondiale avevano un’unica missione: difendere la cultura. Il programma Monuments, Fine Arts and Archives (MFAA) non era altro che una task force messa …