Nel momento in cui si sta affermando la generazione che farà (e sta già facendo) le fortune del tennis italiano negli anni a venire, con prospettive che vanno dal roseo all’eccellenza assoluta, sta gradualmente salutando la generazione precedente quella attuale. Si era già parlato dell’encomiabile esempio che è stato Paolo …
Roland Garros
La testa di Roger Federer
In questi giorni si è celebrato il braccio di Roger Federer, ignorando il ruolo che ha avuto la sua straordinaria (e bistrattata) testa. Tributo alla testa di Federer La mia idea per oggi era scrivere un pezzo su uno dei finalisti dello US Open. Non sul vincitore (nonché nuovo numero …
Osaka e la depressione nel mondo dello sport
La vicenda di Naomi Osaka dimostra una volta di più quanto il dibattito sulla depressione sia affrontato nei termini sbagliati. Osaka e la depressione nel mondo dello sport Tanto si è aspettato l’inizio del Roland Garros per tanti motivi tennistici (Nadal alla caccia del record di Slam, Federer che torna …
Bend it like Sinner, la promessa del tennis italiano
Sinner ha gli occhi dell’Italia (e del mondo) puntati addosso. Vediamo cosa è lecito aspettarsi dal giovane altoatesino! Il tennis italiano alla ricerca del fuoriclasse assoluto Il tennis italiano vive ormai da decenni nella spasmodica attesa di un fuoriclasse assoluto, di un giocatore in grado di vincere un titolo Slam. …
Serena Williams e l’alibi del sessismo
La sfuriata di Serena Williams durante la finale degli US Open ha fatto il giro del mondo. La tennista ha tirato in ballo il sessismo con troppa facilità. Purtroppo non tutti i tornei vengono ricordati per imprese di campo come l’ultimo Roland Garros, nel quale Cecchinato ha raggiunto una storica …
Cecchinato, una storia normale
Marco Cecchinato, tennista palermitano classe ’92, contro ogni pronostico è arrivato in semifinale al Roland Garros, diventando protagonista di una storia che più umana non si può. Probabilmente Marco Cecchinato ci ha tolto l’imbarazzo della scelta dell’impresa sportiva dell’estate con largo anticipo, quantomeno per ciò che riguarda lo sport italiano, …
Del Roland Garros e della fiera dell’est
Guida non impegnativa al Roland Garros, analizzando velocemente e in maniera comprensibile (per i non appassionati) le prospettive dello Slam rosso. Questo periodo dell’anno è probabilmente quello mediaticamente più florido per il tennis nel nostro Paese. Lo svolgimento degli Internazionali d’Italia – quest’anno trasmessi in parte anche in chiaro – …