La guida per un consumo consapevole Settembre segna l’inizio di un vero e proprio rituale: la raccolta dell’uva. Nel nostro sito abbiamo dedicato un intero tema alla vendemmia e al vino, ma oggi affronteremo l’argomento da un ulteriore punto di vista: quello nutrizionale. Seguiteci! Identikit dell’uva L’uva è l’infruttescenza della …
polifenoli
Vite rossa: proprietà, usi ed effetti indesiderati
La guida per un uso consapevole La vite rossa è, molto semplicemente, la vite comune (Vitis vinifera, Vitaceae) raccolta in autunno dopo la vendemmia, quando le foglie si colorano di rosso e sono particolarmente ricche di proprietà. Dopo la raccolta le foglie vengono essiccate, tritate e usate per la preparazione …
Rosacea: sintomi, cause e trattamenti
Guida completa alla rosacea/couperose La rosacea, detta anche “couperose” se si presenta in forma benigna con rossori nella parte centrale del viso, è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce il 5,46% della popolazione generale.1 Di solito insorge dopo i 30 anni e può interessare sia le donne, nelle quali …
Bacche di mirto: proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta del mirto Le bacche di mirto sono frutti selvatici che maturano da novembre a gennaio, soprattutto in Corsica e Sardegna, dove i cespugli di Myrtus communis crescono rigogliosi. Gli arbusti fanno parte della cosiddetta “macchia mediterranea bassa” e producono bacche di forma globosa o ovoidale, dal rosso …
Pepino: proprietà e ricette con la cachuma andina
In questo articolo parleremo di un frutto esotico curioso, originario delle Ande, che si sviluppa bene anche nel nostro territorio. Si tratta del pepino, detto anche melone-pepino, melone-pera o cachuma. Scopriamone di più!
Karkadè: proprietà, benefici e usi
Guida al karkadè, l’infuso dei fiori d’ibisco Il karkadè è un infuso dal sapore dolce e astringente, molto simile al mirtillo rosso, che si ottiene dai calici floreali essiccati dell’Hibiscus sabdariffa: un arbusto tropicale che appartiene alla famiglia delle Malvaceae. I calici, formati da cinque grandi e carnosi sepali rossi, vengono raccolti …
La dieta mediterranea previene i tumori?
Scopriamo se mangiare mediterraneo può davvero abbassare il rischio di tumori secondo la ricerca scientifica.
Propoli: proprietà, benefici e usi
La propoli è una sostanza prodotta dalle api per difendere l’alveare da intemperie e microrganismi patogeni. Scopriamone di più.
Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche – riportate nel disciplinare1 – dipendono dal territorio di produzione. Vediamole! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche …
Carciofi: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Informazioni e dritte per un consumo consapevole I carciofi sono senza ombra di dubbio tra gli ortaggi più amati in Italia. In questa guida vi racconteremo alcune curiosità riguardanti le loro origini e varietà, quali benefici apportano alla salute e come usarli in cucina. Seguiteci! Caratteristiche Il carciofo è un’erba …