Dopo aver scoperto le curiosità (e le bellezze) di Piazza dei Miracoli, saliamo sulle Mura di Pisa e vediamo dove ci condurranno! Se vi siete persi la prima parte del viaggio, fate un click qui. La nascita delle Mura Fin dal primo posizionamento delle pietre calcaree delle cave di San …
pisa
Cucina pisana: cosa mangiare a Pisa
Le ricette della cucina pisana Continuiamo il viaggio nella cucina delle repubbliche marinare; dopo aver scoperto le prelibatezze di Genova, ci spostiamo più a sud fermandoci a Pisa. La cucina pisana, come tutta quella toscana, è una cucina povera che coniuga ricette di mare e di terra, predilige piatti semplici e …
Pisa: urbis me dignum pisane noscite signum
Riconoscete in me il degno simbolo della città di Pisa. La fama di questa città è spesso legata alla sua celebre Torre Pendente, ma limitarsi a visitarla solo per la Piazza dei Miracoli non rende onore alle bellezze che l’antica repubblica marinara custodisce: è ricca di monumenti che testimoniano la …
Le Repubbliche Marinare ieri e oggi
Le celebri città stato che con le loro gesta squartarono le tenebre dei cosiddetti “secoli bui”. (Gino Benvenuti, Le Repubbliche Marinare) Fin dai tempi della scuola, la storia di queste città stato mi ha affascinato, tanto da decidere di parlarvene qui. Questo sarà un articolo meramente introduttivo, al quale seguiranno …
Epic fails: piccoli e grandi disastri architettonici
Gli Epic fails, in gergo inglese, stanno a indicare grandi fallimenti, figuracce o ancora errori che verranno ricordati per molto, molto, tempo. Ebbene, in alcuni casi, l’utilizzo di questa locuzione è un po’ esagerato, in altri invece è più che mai appropriato. Epic fails architettonici Tra tutti gli epic fails …