Informazioni e dritte per un consumo consapevole I baccelli commestibili sono ortaggi molto apprezzati, ma la loro natura desta tuttora dubbi e perplessità. Ad esempio, sono legumi o verdure? C’è differenza tra taccole, fagiolini e piattoni? Quali sono le loro proprietà? Scopriamolo! Cosa sono i baccelli commestibili e quanti tipi …
Piatti unici
Torta salata ricotta e spinaci semplicissima da preparare
Spinaci: ortaggi versatili e ricchi di proprietà Gli spinaci sono tra gli ortaggi più apprezzati e consumati dagli italiani in tavola, infatti sono velocissimi da preparare in padella e sono un ottimo contorno da gustare con carne, pesce o, perché no, con una calda polenta. Gli spinaci sono anche un …
Piatti unici per l’estate: consigli e ricette
In questa guida vediamo come comporre un piatto unico secondo i consigli degli esperti e alcuni menù di esempio adatti alla bella stagione.
Torta salata con zucchine e dolcesardo: la ricetta
Vediamo come preparare un piatto unico perfetto per la bella stagione.
Melone: valori nutrizionali e ricette
Viaggio alla scoperta del melone Il melone è una grossa bacca (peponide) prodotta da Cucumis melo: un rampicante della famiglia Cucurbitaceae, la stessa cui appartengono la zucca gialla, le zucchine, i cetrioli e l‘anguria. Le origini sono incerte, ma sembra che le varietà moderne discendano dalla pianta addomesticata in Asia …
Zucchine: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta delle zucchine Le zucchine sono i frutti di Cucurbita pepo, una pianta erbacea originaria dell’America centrale, che appartiene alla stessa famiglia di zucca gialla, melone, cetriolo e anguria (Cucurbitaceae). Dal punto di vista botanico, si tratta di una bacca (detta “peponide”) che viene raccolta e consumata quando …
Piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Viaggio alla scoperta dei piselli I piselli sono alimenti riconducibili ai legumi o alle verdure, a seconda che si prendano in considerazione i semi o i baccelli commestibili del Pisum sativum, una delle prime piante domesticate dall’uomo. Tra le più antiche testimonianze della sua coltivazione vi sono alcuni semi rinvenuti …
Mais: storia, valori nutrizionali e ricette
Il mais (o granturco) è un cereale che gode di buona fama per sapore e versatilità in cucina. Conosciamone la storia, i valori nutrizionali e le ricette.
Cosa mangiare in estate?
Sesta parte della rubrica Vacanze in salute L’alimentazione dovrebbe sempre andare di pari passo con le esigenze dell’organismo, che variano da una stagione all’altra. In estate, col caldo che ci mette a dura prova, abbiamo bisogno di una dieta leggera che aiuti a reintegrare l’acqua, i sali minerali e le …