Come si chiamano gli sport delle Olimpiadi invernali in cinese? In attesa dei Giochi, scopriamolo in questo articolo! Il 4 febbraio, con la cerimonia di apertura, inizieranno ufficialmente i Giochi di Pechino 2022 (2022年北京冬奥会). Per iniziare a entrare nel clima dell’evento, quindi, quale miglior occasione per imparare i nomi degli …
neve
Xue hua piao piao: la canzone cinese meme su TikTok
Avete mai fatto un video su TikTok sulle note di “xue hua piao piao”? Scopriamo l’origine della canzone e del relativo meme! Quante canzoni cinesi conoscete? Se avessi fatto questa domanda solo un anno fa sono sicuro che “zero” sarebbe stata la risposta più ricorrente. Da qualche mese a questa …
Elettrodomestici: viaggio nella storia e curiosità
Questa prima parte di storia degli elettrodomestici vede come protagonisti la lavatrice, il frigorifero e la lavastoviglie. Viaggio nella storia degli elettrodomestici Da alcune settimane sto svuotando la casa dei miei suoceri, che purtroppo ci hanno lasciato; avevano abitato in quella casa per quarant’anni. Tra giornali vecchi, quadri e piatti, …
L’inverno attraverso l’arte tra Munch, Goya e Monet
L’inverno, la neve, il freddo. Una stagione di per sé magica che l’arte rende ancora più meravigliosa. Scopriamo l’inverno attraverso l’arte! L’inverno attraverso l’arte L’inverno è arrivato! Potrebbe sembrare una citazione presa da Game of Thrones (e di fatto lo è), ma l’inverno è arrivato, eccome, e ha portato gelo …
Tema del mese: i mille volti dell’Inverno
Eccoci giunti anche questa volta alla conclusione del tema del mese. A dicembre gli Inchiostrati hanno omaggiato l’inverno, in tutti i suoi volti e le sue sfumature. Vi siete persi qualcosa? Ecco il nostro utilissimo recap! Ha inaugurato il tema la nostra appassionata di arte, Serena, che ci ha mostrato …
Evelyn Bencicova, smarrita fra ghiacciai e iceberg
Tutto è calmo. Una calma senza vento e senza eco. I miei capelli. I tuoi capelli. Meduse e sanguisughe, bestie avide che si nutrono di silenzi e lancette rotte. Somiglia a morire, nell’esatto momento in cui ti senti più vivo, questa sospensione senza un dopo. La languida, disperata attesa, di …
Sentinelle d’inverno: il sonno della democrazia genera mostri
Aria di rivoluzione John L. O’Sullivan, giornalista statunitense del XIX secolo, un bel mattino del 1837 si sveglia e decide di fondare una rivista chiamata United States Magazine and Democratic Review, con sede a Washington. A questa testata contribuiscono anche personaggi di un certo rilievo, come Nathaniel Hawthorne e Walt …
Festival di Harbin: il connubio tra inverno e arte
Il clima cinese, così come quello italiano, presenta forti differenze tra nord e sud. Si passa da quello subtropicale di Hong Kong a quello siberiano di Harbin. In questa città, ogni inverno, si tiene una manifestazione internazionale davvero affascinante: il Festival di Harbin. La città di Harbin (哈尔滨) è la …
Fiocchi di neve e altre curve mostruose
La curva dei fiocchi di neve fa parte della categoria di curve che il matematico francese di origine polacca Benoît Mandelbrot (il papà dei frattali) definì mostruose. La proprietà di queste curve è quella di snodarsi su un’area limitata, ma di avere una lunghezza illimitata. Anche detta curva di Koch, la curva dei …
Snow artist: gli artisti della neve
Pensereste mai all’arte in relazione alla neve? Nell’articolo vi parlerò degli “snow artist“. Seguitemi! Snow artist: gli artisti della neve Alzi la mano chi non adora la neve. Nessuno? Beh, per forza, la neve è magica! Da amante dell’inverno quale sono, amo la pioggia e amo la neve, tantissimo, anche se …