Il mal di gola (o faringite in gergo medico) è un malanno di stagione che raggiunge il picco d’incidenza tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Benché spesso si risolva spontaneamente in pochi giorni, può essere utile sapere come alleviarlo con i farmaci di automedicazione e i rimedi naturali o, …
liquirizia
L’erbario: la liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
Su Inchiostro Virtuale inauguriamo la nuova rubrica “L’erbario“, ricca di curiosità e aneddoti su erbe, arbusti e alberi. Oggi parliamo della Glycyrrhiza glabra o liquirizia. Buona lettura! Glycyrrhiza glabra o liquirizia “Ma che brutta tosse, signora! – Sì, è proprio un martirio. – Gradite un po’ di liquirizia?”. (Molière, Il …
Piante della Medicina cinese che non sapete di usare
Un po’ di tempo fa, abbiamo pubblicato un articolo sulla Storia della Medicina tradizionale cinese, in cui l’autrice ha raccontato le origini, i movimenti filosofici e le teorie su cui si basa quest’antica disciplina (un click qui per leggerlo). Al suo interno sono racchiuse varie forme di terapia – la …
Raffreddore: cause, sintomi e possibili rimedi
Il raffreddore non vi dà tregua? Ecco la guida e i consigli utili per affrontarlo al meglio! Raffreddore: l’identikit Il termine “raffreddore” indica le infezioni respiratorie causate da un gruppo di virus – rhinovirus, adenovirus, coronavirus e virus parainfluenzali – la cui diffusione è massima in autunno e inverno. Infatti, …
Liquirizia: proprietà, benefici e usi
Tutti conoscono la liquirizia come ingrediente di dolciumi e liquori, ai quali conferisce sapore e dolcezza. Meno noti sono gli usi erboristici, nonostante sia impiegata nella medicina tradizionale sin dall’antichità. Nell’articolo, dunque, approfondiremo le proprietà, i benefici e gli usi tradizionali della radice di liquirizia, ma anche i rischi e …