I cinesi sono molto legati alla numerologia per ragioni scaramantiche. Ma come si pronunciano i numeri in cinese? Si scrivono anch’essi con i caratteri? In questo articolo scoprirete come contare i numeri cinesi con voce, penna e… dita. Come per il resto della scrittura, anche i numeri in cinese vengono …
lingua cinese
Componenti fonetici: per intuire il suono dei caratteri
Esiste un modo per pronunciare correttamente un carattere senza conoscerne il pinyin? Ovviamente no, a meno che qualcuno non ce lo dica a voce. Talvolta, però, possiamo intuire il suono generale del carattere grazie ai componenti fonetici. Se i componenti radicali ci permettono di intuire il significato, i componenti fonetici ci …
Radicali cinesi: i catalogatori dei caratteri
Vi siete mai chiesti come facciano i cinesi a cercare i caratteri sul dizionario cartaceo? Ad esempio, come si può trovare il carattere 它 senza sapere qual è il suo pinyin? Innanzitutto occorre conoscere i radicali cinesi, l’argomento di questo articolo. I radicali cinesi (部首, bùshŏu) sono la componente semantica dei caratteri. …
Ordine dei tratti: per scrivere correttamente i caratteri
Qual è l’ordine dei tratti corretto per scrivere i caratteri? Quali componenti si scrivono prima? Scopriamolo in questo articolo! L’ordine dei tratti è la sequenza con la quale vengono scritti i singoli tratti all’interno di un carattere. Questo ha lo scopo di rendere la scrittura più armonica ed elegante, oltre ad …
Tratti dei caratteri cinesi: una guida per conoscerli
Siete affascinati dai caratteri cinesi? Vi piacerebbe scriverli ma non sapete da che parte iniziare? Questo articolo può essere per voi un primo approccio alla scrittura dei caratteri, in quanto vi spiegherò come riprodurre i singoli segni presenti al loro interno: i tratti. La scrittura cinese è sempre alla ricerca della bellezza, dell’eleganza …
Pinyin: scrivere in cinese con le lettere dell’alfabeto
Che cosa è il pinyin nella lingua cinese? Come può aiutarci a leggere i caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Quando si impara il cinese per la prima volta, insieme ai caratteri più basilari si inizia a familiarizzare con il pinyin. Se non ne avete mai sentito parlare è necessaria una …
Toni: la particolarità nei suoni della lingua cinese
Che cosa sono i toni cinesi? Come influiscono sulla pronuncia dei caratteri? Scopriamolo in questo articolo! Chi inizia a studiare il cinese pensa che l’aspetto più difficile di questa lingua sia la scrittura dei caratteri. In realtà, soprattutto inizialmente, le difficoltà maggiori potrebbe incontrarle con i toni cinesi. Il cinese, …
Caratteri semplificati e tradizionali. Quale cinese?
Qual è la differenza tra caratteri semplificati e tradizionali? Quali si usano in Cina? Scopriamolo in questo articolo! Quando ci si approccia col cinese è importante sapere quale lingua si sta imparando. Con ciò mi riferisco innanzitutto alla scrittura: ad esempio, si stanno studiando i caratteri semplificati o quelli tradizionali? …
Caratteri cinesi: non solo ideogrammi
Che cosa sono i caratteri cinesi? Quali sono le differenze con gli ideogrammi? Scopriamolo in questo articolo! Comunemente si pensa che il cinese sia composto esclusivamente da ideogrammi. Questi, in realtà, sono solo una minima parte – circa il 5% – dei “caratteri cinesi” (汉字, hànzì), il nome con cui …