Settimo appuntamento con “L’erbario“, in cui vi raccontiamo alcune curiosità e aneddoti sul carrubo (Ceratonia siliqua). Buona lettura! Ceratonia siliqua: l’identikit “In Oriente si utilizza il succo della carruba per fare le conserve” (Charles d’Orbigny). Originario della Siria, il carrubo è un albero sempreverde della famiglia delle Fabaceae, diffuso soprattutto …
Fabaceae
Piselli: valori nutrizionali, proprietà e ricette
I piselli sono legumi particolarmente apprezzati e diffusi in tutto il mondo. In questo articolo ne approfondiremo i valori nutrizionali, le proprietà e le potenzialità per la salute, oltre a idee e consigli utili per la dieta. Seguiteci! Piselli: l’identikit Pisum sativum è una pianta erbacea annuale che appartiene alla …
Fave: valori nutrizionali, controindicazioni e ricette
Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
L’erbario: la liquirizia (Glycyrrhiza glabra)
Inauguriamo la rubrica “L’erbario“, ricca di curiosità e aneddoti su erbe, arbusti e alberi. Nel primo articolo, parliamo della liquirizia (Glycyrrhiza glabra). Buona lettura! Glycyrrhiza glabra: l’identikit “Ma che brutta tosse, signora! – Sì, è proprio un martirio. – Gradite un po’ di liquirizia?” (Molière, Il Tartufo) Erbacea rustica della …
Lenticchie: valori nutrizionali, proprietà e ricette
La fine dell’anno si avvicina e con essa, il cenone di San Silvestro e le sue prelibatezze; tra queste come non ricordare le lenticchie, simbolo di prosperità e denaro? In Italia è tradizione accompagnarle allo zampone o al cotechino – proprio la notte del 31 dicembre – perché ritenute di …
Liquirizia: proprietà, benefici e usi
Tutti conoscono la liquirizia come ingrediente di dolciumi e liquori, ai quali conferisce sapore e dolcezza. Meno noti sono gli usi erboristici, nonostante sia impiegata nella medicina tradizionale sin dall’antichità. Nell’articolo, dunque, approfondiremo le proprietà, i benefici e gli usi tradizionali della radice di liquirizia, ma anche i rischi e …
Allergie al polline: sintomi, diagnosi e terapia
Primavera è sinonimo di allergie al polline. Leggete la guida per conoscerne i sintomi, la diagnosi e le principali strategie terapeutiche! Allergie al polline: i sintomi Le allergie al polline o pollinosi possono manifestarsi sotto forma di rinite, congiuntivite o asma allergica, a seconda della “porta” usata per entrare nel …
Baccello di fagiolo per dimagrire: proprietà e usi
Tutti conosciamo il fagiolo come fonte importante di proteine, tanto da essere soprannominato “la carne dei poveri”. Ciò che molti ignorano, invece, sono le proprietà del baccello, che potrebbe aiutare a dimagrire e a controllare il peso corporeo. Curiosi di saperne di più? Seguiteci! Cosa è il baccello di fagiolo? …