A Carnevale, tra gli scherzi, le trombette e le maschere, non possono mancare i dolci tipici, da gustare mentre ci si lancia addosso coriandoli e stelle filanti; uno di questi, in Sardegna, è sicuramente la zippola, che alcuni continuano a chiamare zeppola come il dolce tipico napoletano da cui prende il nome. Ripercorriamo la …
Dolci di Carnevale
Zippulas: la ricetta delle zeppole di Carnevale
“Sono sicuro che ci rivedremo ancora tutti insieme, figli, nipoti e forse, chissà, pronipoti, e faremo un grandissimo pranzo con kulurzones e pardulas e zippulas e pippias de zuccuru e figu sigada” (Antonio Gramsci, Lettere dal carcere) Le zippulas: i dolci del Carnevale sardo In Sardegna è inevitabile associare il …
Ricetta dei krapfen e altri dolci di Carnevale
Per Carnevale vorrei proporvi la ricetta dei krapfen – i dolci lievitati per eccellenza – e delle frittelle non fritte per chi volesse rimanere più leggero. Seguitemi! La ricetta dei krapfen di Carnevale Di origine austro-tedesca, venivano preparati per le feste di Carnevale: erano fritti, riempiti di marmellata di albicocche, …
Parafrittus: la ricetta dei “fatti fritti” di Carnevale
Non è Carnevale senza i parafrittus In occasione del Carnevale ho deciso di scrivere un articolo un po’ diverso dal solito: infatti, stavolta faccio uno strappo alla regola parlandovi dei parafrittus o fatti fritti. Si tratta di dolci tipici della Sardegna, che – per via della strisciolina chiara che ricorda il …