Gli oli essenziali sono sostanze odorose, che le piante producono per difendersi dalle malattie, respingere gli erbivori e attirare gli impollinatori. Scopriamone proprietà, usi e controindicazioni.
camomilla
La camomilla nella medicina tradizionale cinese
Quali sono gli usi tradizionali della camomilla in Cina? Da quanto tempo si sfruttano le sue proprietà? Scopriamolo in questo articolo! La camomilla è una pianta di cui l’uomo si è sempre servito: oltre che tra le antiche popolazioni romane, greche ed egizie, si usa da secoli anche in Cina. …
L’erbario: la camomilla (Matricaria chamomilla)
Un antico rimedio della Medicina popolare La camomilla (dal greco khamaímēlon, letteralmente “mela nana” per via del profumo, che ricorda quello di alcune mele1) è un’erba le cui virtù erano già note ai tempi di Ippocrate, il padre della Medicina vissuto tra il 460 e il 377 a.C., che la …
Guida ai fiori commestibili
Per arricchire di aromi e proprietà i nostri piatti.
La notte di san Giovanni e le erbe magiche
Il 24 giugno si festeggia san Giovanni Battista La notte tra il 23 e il 24 giugno è la notte in cui nacque san Giovanni Battista, il sesto asceta che battezzò Gesù, e cade appena dopo il solstizio d’estate; tuttavia è anche la notte delle streghe, perché è considerata magica …
Sedativi naturali: consigli ed erbe per dormire
Scopriamo come affrontare l’insonnia lieve con i sedativi naturali: i consigli per una buona igiene del sonno e le preparazioni officinali.