L’incenso è una miscela di sostanze (o parti di piante) che sprigiona una piacevole fragranza quando brucia. In questo articolo ne approfondiremo la storia, le tipologie e gli usi odierni. Seguiteci! Storia dell’incenso, dall’antichità a oggi La pratica di ardere l’incenso affonda le radici nell’antichità ed è intimamente legata alla …
Antica Grecia
Fave: valori nutrizionali, proprietà e ricette
Le fave sono alimenti dalle interessanti caratteristiche nutrizionali che appartengono al grande gruppo dei legumi, insieme a fagioli, piselli, ceci e lenticchie, e sono consumate sin dall’Antichità. Per conoscerne la storia, i valori nutrizionali, le controindicazioni e gli usi in cucina, non vi rimane che leggere l’articolo. Seguiteci! Fave: l’identikit …
Storia della sala da bagno, dagli Egizi ai nostri giorni
Nell’articolo vi raccontiamo la storia della sala da bagno, dagli Egizi ai nostri giorni. Buona lettura! In questo periodo molto particolare, abbiamo ripassato, e alcune volte imparato, le nozioni base dell’igiene: non si tossisce o starnutisce in faccia alle persone e molto più banalmente ci si deve lavare le mani! …
Storia della Medicina del Vecchio Mondo: la Medicina Greca ed Ellenistica
Quinta parte della rubrica “Storia della Medicina del Vecchio Mondo“, dedicata alla Medicina Greca ed Ellenistica. Storia della Medicina Greca ed Ellenistica “Quel Dio irato con il re destò nell’accampamento una malattia mortale: e la gente moriva. Colpa del figlio di Atreo, che oltraggiò il sacerdote Crise. […] Prima colpì i …
Bellezza e cosmesi nella storia: l’antica Grecia
Secondo capitolo della rubrica “Bellezza e cosmesi nella storia”: oggi parleremo dell’ideale di bellezza nell’antica Grecia, quello della perfezione e dell’equilibrio, che ha ispirato tante culture ad esso contemporanee e successive. Bellezza e cosmesi nell’antica Grecia A partire dalla Grecia classica (V sec. a.C.), si affermarono veri e propri canoni …