Passati gli Oscar 2020, ecco il resoconto dei premi assegnati con qualche curiosità L’edizione 2020 degli Oscar è già entrata di diritto nella storia dell’evento: per la prima volta, infatti, a vincere il premio come miglior film è stata una pellicola non in lingua inglese. Il film in questione è …

Algoritmi per un matrimonio stabile
L’idea di ricorrere alla logica e alla matematica per le nostre scelte quotidiane non è nuova. Già nel 1600 Gottfried Wilhelm Leibniz, inventore (con Isaac Newton) del calcolo infinitesimale, auspicava un momento in cui, in caso di controversia, i contendenti avrebbero potuto pacatamente dire «Calculemus!» e risolvere la questione con …

San Valentino: la vita, la morte e l’arte
Tutto sul santo patrono degli innamorati Il 14 febbraio, ogni anno, ricorre san Valentino. Alcuni ritengono sia la festa degli innamorati per eccellenza, altri solo una festa dedita al consumismo e ai luoghi comuni. Comunque vogliate vederla, resta una delle date più attese dell’anno. Ma chi era in realtà san …

Patrick George Zaky, non un altro Giulio Regeni
Patrick George Zaky, attivista dei diritti umani e ricercatore dell’università di Bologna, è stato arrestato all’aeroporto del Cairo e si trova attualmente in regime di custodia cautelare in carcere. Patrick George Zaky, 27enne di nazionalità egiziana, è un ricercatore di gender studies dell’Egyptian Iniziative for Personal Rights (EIPR) e dallo …

Perché Sanremo è Sanremo! Storia e opinioni
Sanremo, specchio dell’Italia Non importa che vi interessi o no, che lo guardiate o no, se siate sostenitori o detrattori: voi su Sanremo avete un’opinione! Sarà che quest’anno la più grande e longeva chermesse della canzone italiana compie settant’anni, quindi la maggior parte di noi non ne conosce il mondo. …

Complemento di grado in cinese: il carattere 得
A cosa serve il complemento di grado in cinese? Scopriamolo in questo articolo! Immaginate che un vostro amico vi dica che sa parlare il cinese. Voi, che siete curiosi, vi congratulate con lui ma non vi accontentate di questa informazione. Volete sapere “come” lo sa parlare: saprà farlo bene, lentamente, …

Effetto nocebo: come la mente può vanificare le terapie
I risvolti clinici della “profezia che si autodetermina” Molto spesso si sente parlare dell’effetto placebo, cioè l’effetto positivo che si manifesta dopo aver assunto un rimedio in cui si ripone fiducia. Forse non tutti sanno, però, che esiste anche il risvolto della medaglia – l’effetto nocebo – che, al contrario, …

Kobe Bryant, un piccolo tributo
Poche righe in ricordo di Kobe Bryant, asso del basket scomparso in un terribile incidente Domenica scorsa è giunta la tragica notizia della morte dell’ex cestista Kobe Bryant in un incidente in elicottero. Insieme a lui hanno perso la vita la figlia Gianna, John Altobelli, Keri Altobelli, Alyssa Altobelli, Sarah …

Alla scoperta della città di Palermo
Le attrazioni da non perdere “Chi ha visto una volta il cielo di Palermo non potrà mai più dimenticarlo“, diceva Goethe. Per dimostrarvi che aveva ragione, da buona palermitana ho deciso di portarvi a spasso per la mia città, seppur virtualmente, mostrandovi alcuni dei monumenti più belli e importanti. Seguitemi! …

Nikola Tesla: la vita, le invenzioni e la morte
La scoperta della corrente alternata e altri racconti Appena dopo Natale, su insistenza di un’amica molto attiva che organizza gruppi tra amici e parenti, per visitare mostre e musei, siamo andati a vedere la Tesla Exibition. Fino a quel momento, tutto quello che conoscevo su Nikola Tesla derivava dal film …