Dipinti e sculture a tema musicale A chi non è mai capitato di sentirsi stanco, triste o semplicemente annoiato e di aver trovato conforto nella musica? Eh già, la musica è una compagna fedele che è sempre capace di tirarci su, in un modo o nell’altro. Non stupisce, dunque, che …

Teatro Grande e Auditorium San Barnaba: la musica vive a Brescia
In occasione del topic di questo mese, la Festa della Musica, che ho l’onore e l’onere di inaugurare, vi porto a scoprire due “istituzioni” nella mia città, Brescia, che hanno fatto (e fanno tuttora) la storia della musica. Brescia non è certo il centro dell’universo musicale, tuttavia nel suo piccolo …

Tema del mese: la musica in festa
A giugno parte una nuova sfida: parliamo di musica! Questa volta il topic è la Festa della Musica e, più in generale, l’arte musicale. In generale tutti sanno cosa sia la musica e sicuramente, complice qualche reminiscenza scolastica, ne conoscerete la nascita, la storia, i generi e quant’altro. L’occasione per affrontare …

Stop Yulin Dog Meat Festival!
Il solstizio d’estate è alle porte e così anche l’inizio dello Yulin Dog Meat Festival, nonostante tutte le mobilitazioni internazionali e i falsi messaggi del governo cinese. Per quelli di voi che non hanno familiarità con questa che, purtroppo, è una triste realtà, cerchiamo di andare per gradi Nella città …

Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)
(Ri)scopriamo il capolavoro di Ettore Scola Ettore Scola dirige Monica Vitti, Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini, nei rispettivi panni di Adelaide, Oreste e Nello, nel tragicomico film del 1970, Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca). Tre icone del nostro cinema prestate alla maestria di uno tra i più …

Il problema del divario intergenerazionale in Italia
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Questa volta ci focalizziamo su una questione che riguarda tutti, più o meno da vicino: il problema del divario intergenerazionale in Italia. Nonostante il nostro sia un Paese dove, l’uscita dei giovani dalla famiglia, è culturalmente ritardata, oggi rimanere nel nucleo familiare è una …

Ordine dei tratti: per scrivere correttamente i caratteri
Qual è l’ordine dei tratti corretto per scrivere i caratteri? Quali componenti si scrivono prima? Scopriamolo in questo articolo! L’ordine dei tratti è la sequenza con la quale vengono scritti i singoli tratti all’interno di un carattere. Questo ha lo scopo di rendere la scrittura più armonica ed elegante, oltre ad …

Zerocalcare: senso di appartenenza e condivisione del vissuto
Qui è dove ti presento Michele Rech, alias Zerocalcare Il mese scorso ti ho parlato del webcomic con un breve excursus del fenomeno, fondamentale per comprendere il passaggio dal cartaceo al prodotto online; ti ho elencato anche caratteristiche e differenze con il fumetto stampato e i principali esponenti. Ti ho …