Come si chiede “come ti chiami?” in cinese? Qual è la risposta a questa domanda? Scopriamolo in questo articolo! Quando si fa amicizia con una persona è normale, tra le prime cose che si fanno, chiederle il nome. A tal proposito, come possiamo chiedere “come ti chiami?” in cinese? Per …

Alla scoperta del carciofo spinoso di Sardegna
L’unica varietà di carciofo a marchio DOP Il carciofo spinoso di Sardegna è l’unica varietà DOP (denominazione di origine protetta), un riconoscimento molto importante assegnato ai prodotti le cui caratteristiche dipendono dal territorio di produzione. Vediamole in dettaglio! Caratteristiche del carciofo spinoso di Sardegna DOP Teste compatte, coniche e allungate, …

Avengers: Infinity War, la recensione a strati
Per l’ultima e costosissima fatica targata Marvel Studios, proponiamo una recensione a strati dell’ultimo film sugli Avengers, fruibile sia per chi non ha ancora visto il film sia per chi è già corso al cinema Sono passati dieci anni da quando i Marvel Studios, all’epoca non ancora acquisiti dalla Disney, …

Un enigma ferroviario di Henry Dudeney
Il matematico britannico Henry Dudeney (10 aprile 1857–23 aprile 1930) è stato autore di una miniera di puzzle logici, raccolti in numerosi libri; celebre è il suo The Canterbury Puzzles. Uno dei suoi rompicapo più noti, riportato ad esempio da Martin Gardner negli Enigmi e giochi matematici, è l’enigma ferroviario Smith-Jones-Robinson. Capostipite dei giochi …

Il giglio nero, ovvero la storia della prima bambina stronza del cinema
La storia dei bambini cattivi sugli schermi cinematografici ha inizio negli anni Cinquanta La pellicola capostipite di tutti gli evil children è il film statunitense del 1956 The bad seed di Mervyn LeRoy, proposto al pubblico italiano con il titolo (suggestivo quanto, se non più, di quello originale) Il giglio …

Les Krims, dissacrante “criminale” fotografico
Le sue scene del crimine senza cadavere, sono state d’esempio per i pionieri della stage photography Togliamo di mezzo ogni imbarazzo, fermiamoci un attimo a guardare questa fotografia senza pregiudizi. Lo scatto porta la data del 1971. La stanza è luminosa, sembra vuota, fatta eccezione per il caminetto modestamente decorato. …

Tema del mese: la rinascita di piante e fiori
Complice il mese di aprile, mese della fioritura e della rinascita per eccellenza, il topic affrontato dai nostri autori stavolta è “piante e fiori” Vi siete persi qualcosa sul topic dei fiori? Ecco il solito, utilissimo recap della Redazione! Serena ha aperto il topic con la primavera nell’arte, partendo da …

Legami improbabili (forse) fra bitcoin, subprime e tulipani
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Nella consueta collaborazione con Eco Internazionale parliamo di Bitcoin. Lasciamo la parola a Francesco Paolo Marco Leti, che spiega come la moneta elettronica non sia altro che un mero strumento finanziario potenziale di speculazione e, con una interessante analogia, lo paragona al primo crack finanziario …