Scopriamo i calciatori fumatori che, nonostante gli attuali standard di vita degli atleti, sempre più attenti a salute e alimentazione, non riescono a rinunciare alle sigarette Il mondo dello sport, a partire dagli anni Novanta, ha accettato di essere investito da un certo livello di professionismo, per veder alzare la …

Matematica in fumo: sigarette, sigari, pipe e fiammiferi
Matematica in fumo, ma in realtà c’è fumo e fumo: sigaretta, sigaro, pipa, e alla matematica lego solo quest’ultima. La sigaretta mi dà il senso dell’ansia, dell’esilio (avete presente i fumatori di sigaretta al freddo invernale, fuori dalla porta dello stabile dell’ufficio, montagnetta di cicche in un angolo?). E il …

Sigarette: le pubblicità pro e antifumo
L’evoluzione delle campagne sulle sigarette “Il fumo nuoce gravemente alla salute” è la frase che capeggia a caratteri cubitali su ogni pacchetto di sigarette in commercio, corredato da immagini angoscianti di malati terminali o polmoni ormai del tutto compromessi a causa del fumo. Eppure, nonostante ciò, il business legato al …

Il fumo nella società di ieri e di oggi
Leggete e scoprirete che il fumo è ovunque! La settimana scorsa, presa da mille impegni familiari e lavorativi, mi sono resa conto che era giunto il momento per abbozzare, almeno a grandi linee, l’articolo che avrei proposto per il topic di questo mese; nell’estrema consapevolezza di essere in alto mare, …

Smettere di fumare: consigli e strategie
La guida per perdere il vizio del fumo Smettere di fumare è un atto doveroso se si vuole salvaguardare la propria salute e quella altrui, giacché il fumo è un fattore di rischio accertato per lo sviluppo di tumori, malattie cardiovascolari e respiratorie, effetti negativi in gravidanza e nel neonato. …

Megahex: fra i fumi degli spini e la barbera
A Khatmandu non c’eri più Noi appassionati della nona arte, come tutti i feticisti disturbati, acquistiamo tantissimo. E non ci si limita all’edizione originale di un fumetto: si va avanti a comprare fino a quando non si ha la ristampa della ristampa, quel gadget particolarissimo e introvabile, la copia autografata, …

Alla scoperta della Pipa: storia e collezioni
La pipa è un oggetto di tradizione antichissima, utilizzato per fumare tabacco o altre sostanze. Per questo, in occasione del topic di maggio, ho pensato di suggerirvi un tour diverso dal solito, alla scoperta di questo straordinario oggetto. La Pipa: storia e curiosità La storia della pipa si confonde spesso …

Monopolio di Stato: fumare fa male ma rimpingua le casse
Il monopolio di Stato sul fumo rappresenta allo stesso tempo un’ipocrisia e una contraddizione: si preferisce guardare alle entrate immediate ignorando i costi sanitari che a lungo termine vengono provocati dal fumo. Il Monopolio del fumo in Italia: un caso emblematico L’Italia, si sa, è un Paese pieno di contraddizioni, …

Fidel Castro, eredità dell’icona del XX° secolo
Prosegue la collaborazione con Eco Internazionale Eccoci di nuovo a dare spazio alla collaborazione con Eco Internazionale, questa volta volando a Cuba. Giuseppe Sollami ripercorre gli eventi di una delle dittature più longeve ed importanti al mondo, quella di Fidel Castro, e ne valuta l’eredità anche alla luce della politica …