Frazioni egizie è il termine generalmente utilizzato per indicare le frazioni unitarie, quelle cioè con numeratore pari a 1. Esempio: 1/3, 1/12, 1/331 sono tutte frazioni egizie. Da dove deriva questo nome? La matematica sviluppata dagli Egizi aveva finalità pratiche, quali la contabilità, la ripartizione e lo scambio di beni. …

Il ratto di Proserpina secondo Bernini
Il mito fatto a scultura Il ratto di Proserpina è probabilmente uno dei miti più affascinanti che vede protagonista la bella dea, rapita e costretta negli Inferi. Si racconta che avvenne per mano di Plutone, signore degli inferi, invaghito di Proserpina, figlia della dea Cerere e di Giove. Secondo il …

La mia (nuova) vita con un cane
Adottare un cucciolo cambia inevitabilmente la vita Da poco più di un mese ho adottato un cane e da quando questo scricciolo carino e coccoloso è nella mia esistenza accadono un po’ di cose antropologicamente interessanti. Inizio subito con un doveroso mea culpa… Scusate mammine varie ed eventuali se mi …

Asia Argento: da #MeToo a #YouToo
Asia Argento è di nuovo al centro di uno scandalo per molestie sessuali dopo la pubblicazione di una inchiesta del New York Times, questa volta però non come vittima, ma come carnefice. Secondo quanto rivelato dal New York Times, Asia Argento avrebbe versato 380mila dollari all’attore Jimmy Bennet, oggi 22enne, …

Ricette della cucina siciliana
Dalle brioches col tuppo ai cannoli, in questo articolo scopriremo alcune imperdibili ricette della cucina siciliana. Buona lettura! Ricette della cucina siciliana Settembre è arrivato e le vacanze sono finite. Riprendere la quotidianità, mentre negli occhi hai ancora i colori delle vacanze, spesso è una sofferenza; così ho deciso di raccontarvi …

Animali in cinese: impariamoli con i radicali
Come si dicono i nomi degli animali in cinese? In questo articolo ve li farò conoscere con l’aiuto dei radicali cinesi. I caratteri degli animali in cinese, infatti, sono riconoscibili dai rispettivi radicali, i quali fanno subito capire la categoria di riferimento (animali acquatici, volatili, a quattro zampe, ecc.). Inoltre …

Disincanto: il binomio Netflix-Groening funziona?
Disincanto è la nuova serie Netflix del papà dei Simpson e Futurama; occhio, però, a paragonarla ai suoi illustri predecessori Negli ultimi tempi sembra che Netflix stia puntando su grandi nomi dello spettacolo per accrescere ulteriormente il proprio fascino ed ovviamente aumentare il proprio bacino di utenza; per esempio in …

Noci di cocco e marinai: l’indovinello di B. A. Williams
Nell’ottobre del 1926 il Saturday Evening Post pubblicava un problema del novellista americano Ben Ames Williams, scritto sotto forma di storia breve. Problema di scimmie, noci di cocco e marinai, intrigante al punto da scatenare un gran numero di lettori, ognuno con una soluzione di cui era assolutamente certo, ma …